Quale migliore occasione del 65° anniversario dell’Eurovision Song Contest per celebrare la musica con tanti colori e tutte le bandiere dei paesi che finora vi hanno partecipato?
Et voilà, ecco il logo del più amato evento canoro di sempre per l’edizione 2020!
Il logo ripercorre un po’ la storia del contest sin dalla sua prima edizione del 1956 quando 7 paesi vi presero parte. Infatti nel filmato vediamo le bandiere di questi pionieri trasformarsi in bande colorate per formare un raggio dell’aerogramma.
Man mano che passano gli anni, si aggiungono paesi e nuove bandiere con i loro colori fino al 2015 quando l’Australia si presenta in gara per la prima volta.
L’Executive Producer dell’Eurovision 2020 Sietse Bakker ha dichiarato: “Il design del logo rispecchia il minimalismo, l’innovazione e la sperimentazione degli olandesi. Racconta una storia, è colorato, festaiolo e facilmente adattabile per le varie occasioni… Il fatto curioso è che il primo paese a cantare nella prima edizione del 1956 furono proprio i Paesi Bassi; di conseguenza il logo inizia proprio con i colori della bandiera olandese!”.
Jon Ola Sand, l’Executive Supervisor replica: “Sono veramente orgoglioso che il logo ricordi i 65 anni del contest e ne celebri la sua storia in un modo moderno rispecchiando e rispettando la diversità dei paesi e lo slogan di questa edizione – Open up -…”.
Tutti i logo delle edizioni organizzate dai Paesi Bassi sono rotondi. Che in quei luoghi il cerchio abbia anche un significato recondito? Sicuramente a Maggio lo scopriremo in loco! Stay tuned!