Dopo una fuga di notizie in mattinata, è stato finalmente ufficializzato il cast del 70° Festival di Sanremo direttamente dal direttore artistico Amadeus.
Uno di questi 22 Big sarà anche il rappresentante italiano all’Eurovision Song Contest 2020.
Ecco la lista completa:
- Achille Lauro
- Anastasio
- Giordana Angi
- Bugo & Morgan
- Diodato
- Elodie
- Francesco Gabbani
- Irene Grandi
- Raphael Gualazzi
- Paolo Jannacci
- Junior Cally
- Elettra Lamborghini
- Le Vibrazioni
- Levante
- Marco Masini
- Enrico Nigiotti
- Piero Pelù
- Pinguini Tattici Nucleari
- Rancore
- Riki
- Alberto Urso
- Michele Zarrillo
Francesco Gabbani e Raphael Gualazzi hanno già rappresentato l’Italia all’Eurovision rispettivamente nel 2017 con “Occidentali’s karma” e nel 2011 con “Follia d’amore”.
Marco Masini ha partecipato nel ruolo di corista nel 1987 con Umberto Tozzi e Raf e “Gente di mare”.
Con molta probabilità il 6 Gennaio conosceremo anche i titoli delle canzoni ed i loro autori anche se ci sono già delle indiscrezioni.
Il brano di Alberto Urso dovrebbe essere scritto da Gerardo Pulli e Piero Romitelli, gli stessi di “Musica che resta” de Il Volo, mentre quello di Bugo sarebbe firmato anche da Alessio Bonomo, autore fra gli altri di “Non mi avete fatto niente”.
Irene Grandi invece sarebbe griffata dal duo Vasco Rossi e Gaetano Curreri.
Ora i 22 Big dovranno decidere o meno di rappresentare l’Italia all’Eurovision firmando un apposito contratto con la Rai in maniera tale che, al momento della proclamazione del vincitore del Festival, si saprà automaticamente anche il nome del rappresentante italiano.
Il tutto per evitare ripensamenti, come nel caso degli Stadio nel 2016, o posticipazioni dell’annuncio, come nel caso di Mahmood nel 2019, e dando quindi la notizia che i tantissimi fans europei e italiani aspettano con ansia in tempo reale.
Fra i 22 Big in gara crediamo che nessuno abbia grandi difficoltà ad accettare la proposta di rappresentanza visto l’incredibile successo ottenuto da Mahmood a Tel Aviv.