I gruppi al Festival di Sanremo non hanno mai avuto vita facile, non tanto a livello di risultato quanto a numero di partecipanti in gara. Quest’anno Le Vibrazioni sono uno dei due fortunati ai quali è toccato questo onore.
- Cantante: Le Vibrazioni
- Canzone: Dov’è
- Autori: Francesco Sarcina, Davide Simonetta, Roberto Casalino
Membri attuali della band:
- Marco Castellani: bassista, nato a Legnano (Milano) il 25 Dicembre 1978
- Alessandro Deidda: batterista, nato a Milano l’11 Gennaio 1976
- Francesco Sarcina: cantante, nato a Milano il 30 Ottobre 1976
- Stefano Verderi: chitarrista e tastierista, nato a Milano il 22 Agosto 1974
Nato nel 1999, dopo molti anni di gavetta nell’hinterland milanese, il gruppo de Le Vibrazioni firma il suo primo contratto discografico nel 2003 e pubblica il singolo “Dedicato a te” che diventa subito un successo e viene certificato disco di platino in breve tempo.
A breve incide anche il primo album “Le Vibrazioni” dal quale vengono estratti altri singoli come “Vieni da me”, “In una notte d’Estate” e “Sono più sereno”, tutti grandi successi. Una delle canzoni dell’album, “E se ne va”, viene inclusa nella colonna sonora del film “Tre metri sopra il cielo”.
L’anno seguente sono in tour in giro per l’Italia mentre nel 2005 partecipano al Festival di Sanremo con “Ovunque andrò” che si classifica 2° nella categoria “Gruppi”.
Esce il nuovo album “Le Vibrazioni II”, disco d’oro, e partecipano al Festivalbar con il singolo estivo “Angelica”.
Nel 2006 viene pubblicato il terzo album dal titolo “Officine meccaniche” che segna una svolta musicale verso un genere più rock.
Nel 2008 Emanuele Gardossi sostituisce il bassista Marco Castellani che esce dal gruppo. La nuova formazione pubblica il singolo “Insolita” che farà parte della colonna sonora del film “Colpo d’occhio”. Lo stesso anno esce l’album “En vivo”, una raccolta di brani live.
Nel 2010 è la volta di “Le strade del tempo” anticipato dal singolo “Respiro” mentre un’altra canzone dell’album, “Invocazioni al cielo”, diventa il brano ufficiale di SKY Sport durante i Mondiali di Calcio.
Nel 2012 il gruppo si scioglie e il leader Francesco Sarcina inizia la carriera di solista.

Nel 2017 il gruppo annuncia il ritorno sulle scene e partecipa a Sanremo 2018 con il brano “Così sbagliato” classificandosi all’undicesimo posto. Con l’occasione esce l’album “V”.
Con la partecipazione di Jake La Furia incide l’inedito estivo “Amore zen” al quale segue un altro inedito dal titolo“Pensami così”.
Nel 2019 pubblica altri due inediti dal titolo “Cambia” e “L’amore mi fa male”.
Partecipazioni al Festival di Sanremo:
- 2005: “Ovunque andrò”
- 2014: “Nel tuo sorriso” e “In questa città” (Francesco Sarcina come solista)
- 2018: “Così sbagliato”
- 2020: “Dov’è”
Come da regolamento, al vincitore del Festival di Sanremo verrà data la possibilità di rappresentare l’Italia al prossimo Eurovision Song Contest che si svolgerà a Rotterdam dal 12 al 16 Maggio.
Nel caso si rifiutasse, la RAI si riserverà il diritto di scegliere l’artista secondo un proprio criterio.