Paolo Jannacci debutta in gara al 70° Festival di Sanremo. Figlio di Enzo, uno dei più grandi cantautori italiani, Paolo ha diretto più volte l’orchestra del festival.
- Cantante: Paolo Jannacci (Paolo Maria Jannacci)
- Canzone: Voglio parlarti adesso
- Autori: Paolo Maria Jannacci, Emiliano Bassi, Maurizio Bassi, Andrea Bonomo
Paolo nasce a Milano il 5 Settembre 1972 e inizia a studiare pianoforte, fisarmonica, basso, percussioni e arrangiamento dall’età di 6 anni.
Nel 1989 collabora alla colonna sonora del film “Piccoli equivoci” di Ricky Tognazzi e nel 1990 si diploma al liceo linguistico.
Nel 1994 produce l’album di Enzo dal titolo “I soliti accordi” mentre nel 1996 scrive la colonna sonora del film “Papà dice messa” di Renato Pozzetto.
Nel 1998 produce un altro album dal titolo “Quando un musicista ride” e dirige l’orchestra sanremese per il padre in gara con il brano omonimo
Nel 2001 produce “Come gli aeroplani” e recita nel film “South Kensington” dei fratelli Vanzina.
Nel 2002 riceve la Targa Tenco per la canzone “Lettera da lontano” e incide il suo primo album dal titolo “Notes”.
Nel 2003 è ancora alla produzione per il padre con “L’uomo a metà”, che vince un Premio Tenco, e per alcune canzoni di Ornella Vanoni.
Nel 2004 pubblica l’album “Tape 1” ed è il direttore d’orchestra a Sanremo per Pacifico con “Solo un sogno”.
L’anno seguente è la volta del terzo album “My tangos”, recita nel film “La febbre” di Alessandro D’Alatri e produce l’album del padre “Milano 3-6-2005” con il quale vince anche un Premio Tenco.

Nel 2006 scrive la colonna sonora del film “Mi fido di te” di Massimo Venier e l’anno seguente quella di “Voglio la Luna” di Roberto Conte che vince il Premio Onda al BAFF Film Festival
Nel 2008 si iscrive al Conservatorio Giuseppe Verdi di Como ed esce l’album “Trio”.
Nel 2009 scrive il brano “Che si fa” per il film di Sofia Coppola “Somewhere” e nel 2010 è ospite fisso nel programma Zelig assieme alla sua band.
Nel 2011 compone la colonna sonora per “Almeno tu nell’Universo” di Luca Biglione ed è ancora ospite fisso a Zelig. Scrive anche un libro con la biografia di Enzo dal titolo “Aspettando al semaforo”.
Nel 2012 ritorna nuovamente ospite fisso a Zelig mentre nel 2013 pubblica l’album “Allegra”.
Nel 2014 fa parte della giuria di qualità del Festival di Sanremo.
Dopo un’intensa attività di produttore musicale a livello televisivo, nel 2017 incide l’album “Hard playing” con annesso DVD.
Nel 2019 è ospite di Enrico Nigiotti sul palco di Sanremo per la serata dei duetti e incide il nuovo album “Canterò”.
Paolo ha lavorato anche per le musiche di moltissime pubblicità come BMW, Pupa, FIAT, Levi’s, Disney Channel, per programmi televisivi come Domenica In, Babele, I Migliori Anni, Maurizio Costanzo Show, Che Tempo Che Fa e per le produzioni teatrali del padre dal 1991. Attualmente è anche insegnate al Centro Professione Musica di Milano.
Partecipazioni al Festival di Sanremo:
- 2020: “Voglio parlarti adesso”
Come da regolamento, al vincitore del Festival di Sanremo verrà data la possibilità di rappresentare l’Italia al prossimo Eurovision Song Contest che si svolgerà a Rotterdam dal 12 al 16 Maggio.
Nel caso si rifiutasse, la RAI si riserverà il diritto di scegliere l’artista secondo un proprio criterio.