Sanremo 2020: Elettra Lamborghini in gara con "Musica (e il resto scompare)"Elettra Lamborghini sarà sicuramente uno dei personaggi più chiacchierati dell’edizione 2020 del Festival di Sanremo.

  • Cantante: Elettra Lamborghini (Elettra Miura Lamborghini)
  • Canzone: Musica (e il resto scompare)
  • Autori: Davide Petrella, Michele Canova

Elettra nasce a Bologna il 17 Maggio 1994 ed è la nipote del famoso imprenditore dell’azienda automobilistica Ferruccio Lamborghini.

Inizia la sua carriera nel mondo dello spettacolo esibendosi nelle discoteche e nel 2016 partecipa al reality show spagnolo Super Shore. E’ fra i protagonisti del docu-reality di MTV #Riccanza e posa per Playboy Italia.

Nel 2017 partecipa al reality show spagnolo Gran Hermano Vip e a quello inglese Geordie Shore.

Sanremo 2020: Elettra Lamborghini in gara con "Musica (e il resto scompare)"
Elettra con il cast di Super Shore 2016

Nello stesso anno incide il singolo “Lamborghini RMX” con Gué Pequeno e Sfera Ebbasta e partecipa ai Wind Music Awards.

Nel 2018 pubblica il singolo “Pem pem” che viene certificato con il doppio disco di platino e totalizza quasi 130 milioni di visualizzazioni su YouTube.

Partecipa ai reality show Acapulco Shore e Ex On The Beach Italia che vanno in onda su MTV ed esce il singolo “Mala” che viene certificato con il disco d’oro. A fine anno collabora nuovamente con Sfera Ebbasta in “Cupido RMX”.

Nel 2019 è giudice e coach nel talent show The Voice Of Italy e firma un contratto discografico con la Universal Music.

Esce l’album “Twerking queen” nel quale collabora con Pitbull, Gué Pequeno, Sfera Ebbasta, Childsplay e molti altri e che viene certificato con il disco d’oro.

Dall’album vengono estratti i singoli “Fanfare” e “Tócame” che viene certificato con il disco d’oro.

Elettra è considerata la regina italiana del twerking un ballo nel quale “la ballerina si scuote velocemente sul proprio asse creando un tremolio sulle natiche in posizione accovacciata”.

Partecipazioni al Festival di Sanremo:

  • 2020: “Musica (e il resto scompare)”

Come da regolamento, al vincitore del Festival di Sanremo verrà data la possibilità di rappresentare l’Italia al prossimo Eurovision Song Contest che si svolgerà a Rotterdam dal 12 al 16 Maggio.

Nel caso si rifiutasse, la RAI si riserverà il diritto di scegliere l’artista secondo un proprio criterio.