
Oggi pomeriggio, nelle lussuose sale del municipio di Rotterdam, si è tenuto il consueto sorteggio in cui i 35 paesi che parteciperanno alle semifinali che si terranno il 12 ed il 14 Maggio prossimi sono stati dislocati tra la prima e la seconda, inoltre per le Big5 è stato sorteggiato in quale delle due semifinali possono esprimere la propria preferenza attraverso giuria e televoto, Italia, Germania ed il paese ospitante voteranno nella prima semifinale, Spagna, Regno Unito e Francia esprimeranno il proprio giudizio nella seconda.
Prima di procedere c’è stato il rito dello scambio simbolico delle chiavi delle città di Tel Aviv e Rotterdam, ovvero la città che ha ospitato l’ultimo Eurovision Song Contest e quella che ospiterà quello ormai imminente, il tutto alla presenza dei sindaco olandese Ahmed Aboutaleb, il vicesindaco della città israeliana Zibbi Brand Frank ed i presentatori Chantal Janzen, Edsilia Rombley e Jan Smith, non che di Jan Ola Sand, che come vi avevamo già annunciato lascerà il suo incarico di Executive Supervisor l’indomani della finale in terra d’Olanda.
Infine è arrivato il fatidico momento, quello della dislocazione dei 35 paesi nelle due semifinali, determinando anche se si esibiranno nella prima o nella seconda parte dello show in cui sono state collocate.
Nella prima semifinale sono stati sorteggiati i seguenti paesi:
PRIMA SEMIFINALE, PRIMA PARTE DELLO SHOW:
- Macedonia del Nord
- Bielorussia
- Lituania
- Svezia
- Slovenia
- Australia
- Irlanda
- Russia
PRIMA SEMIFINALE, SECONDA PARTE DELLO SHOW:
Questi invece i paesi inseriti nella seconda semifinale:
SECONDA SEMIFINALE, PRIMA PARTE DELLO SHOW:
- Austria
- Moldavia
- Polonia
- San Marino
- Serbia
- Islanda
- Repubblica Ceca
- Grecia
- Estonia
SECONDA SEMIFINALE, SECONDA PARTE DELLO SHOW
Per i paesi evidenziati in azzurro il cantante è già noto, e cliccandoci sopra potete leggere i nostri relativi articoli.


A questo punto non ci resta che attendere il 12 Maggio, quando finalmente lo show più atteso dell’anno avrà inizio.