Nelle sue precedenti partecipazioni Diodato ha sempre stupito il pubblico con una performance superba. Riuscirà a darci le stesse emozioni anche questa volta?
- Cantante: Diodato (Antonio Diodato)
- Canzone: Fai rumore
- Autori: Antonio Diodato, Edwyn Roberts
Diodato nasce ad Aosta il 30 Agosto 1981 e incide il suo primo brano “Libiri” a Stoccolma con i dj Sebastian Ingrosso e Steve Angello, i futuri Swedish House Mafia, per una compilation lounge.
Tornato in Italia si laurea al DAMNS di Roma in cinema.
Nel 2007 pubblica un EP autoproducendosi e nel 2010 incide il singolo “Ancora un brivido”.
Con il suo primo contratto discografico pubblica l’album “E forse sono pazzo” nel 2013. Il singolo “Ubriaco” viene selezionato da MTV New Generation e “Amore che vieni, amore che vai” viene inserito nella colonna sonora del film Anni Felici di Daniele Lucchetti.
Nel 2014 è in gara al Festival di Sanremo nella sezione Giovani con la canzone “Babilonia” che si classifica al secondo posto vincendo anche il Premio della Giuria Di Qualità. Con l’occasione viene ripubblicato il precedente album.

Nello stesso anno vince il Premio MTV Italia Award nella categoria Best New Generation, il Premio Deezer e il Premio De Andrè. A fine anno esce il nuovo album dal titolo “A ritrovar bellezza” dove reinterpreta alcuni successi degli anni 60.
Nel 2016 collabora con Daniele Silvestri e Boosta dei Subsonica e scrive l’inedito “Il mare dentro” per Andrea Biagioni di X-Factor.
Nel 2017 pubblica l’album “Cosa siamo diventati” anticipato dal singolo “Mi si scioglie in bocca”.
Nel 2018 partecipa al Festival di Sanremo in coppia con Roy Paci e la canzone “Adesso” che si classifica all’ottavo posto.
Nel 2019 escono alcuni singoli inediti come “Il commerciante”, “Non ti amo più” e “Che vita meravigliosa” che entra a far parte della colonna sonora del film La Dea Fortuna di Ferzan Özpetek e che riporta Diodato in classifica.
Nello stesso anno recita nel film Un’avventura di Marco Danieli.
Partecipazioni al Festival di Sanremo:
- 2014: “Babilonia” (Sanremo Giovani)
- 2018: “Adesso” (con Roy Paci)
- 2020: “Fai rumore”
Come da regolamento, al vincitore del Festival di Sanremo verrà data la possibilità di rappresentare l’Italia al prossimo Eurovision Song Contest che si svolgerà a Rotterdam dal 12 al 16 Maggio.
Nel caso si rifiutasse, la RAI si riserverà il diritto di scegliere l’artista secondo un proprio criterio.