La Repubblica Ceca ha da poco reso noto che Benny Cristo rappresenterà il paese al prossimo Eurovision Song Contest che si svolgerà a Rotterdam dal 12 al 16 Maggio.
La canzone che Benny canterà sul palco della Ahoy Arena si intitola “Kemama” ed è composta dallo stesso Benny in collaborazine con Osama Verse Atile, Charles Sarpong e Rudy Ray.
Ben Da Silva Cristóvão, classe 1987, nasce a Plzeň da mamma ceca e papà angolano.
Nel 2009 debutta al talent show Česko Slovenská SuperStar e nel 2010 pubblica il suo primo album dal titolo “Definitely different”.
Il suo ultimo EP dal titolo “Kontakt” è uscito nel 2019 e contiene la hit “Aleiaio” che è rimasta per molte settimane nella top 10 dei singoli più venduti.
Benny ha vinto la selezione online organizzata dalla tv ceca ČT alla quale hanno preso parte 7 artisti con le relative canzoni:
Barbora Mochowa – Black and white holes: la seconda classificata all’edizione 2019 si ripropone con un bellissimo brano dalle atmosfere lounge che ricordano molto Lana Del Rey. L’arrangiamento è piuttosto curato e la sua voce chiara e malinconica.
Benny Cristo – Kemama: canzone piacevole con un afrobeat contagioso fra l’RNB e il pop. La voce e la presenza del cantante danno quel tocco esotico che potrebbe funzionare sul palco dell’Eurovision.
Eliz Mraz feat. Čis T – Wanna be like: classica canzone reggaeton ruffiana e già sentita circondata da tanta confusione. Non manca la parte rap in spagnolo che non c’entra un granché con tutto il resto ma va tanto di moda.
Karell – At least we’re tried: ballata romantica che rispecchia un po’ tutti i canoni commerciali usati dai giovani cantautori inglesi.
Olga Lounová – Dark water: brano d’atmosfera molto raffinato che ricorda vagamente lo stile dell’entry ceca del 2016. La cantante è molto stilosa e piace tanto agli eurofans. Sicuramente una scelta sicura e di classe.
Pam Rabbit – Get up: la canzone più attuale in gara con un ritmo soul che ricorda le cantanti americane delle nuova generazione.
We All Poop – All the blood (positive song actually): rock elettronico molto orecchiabile, ritmato ed energico e con un ritornello trascinante che sul palco dell’Eurovision potrebbe fare la differenza.
Il risultato è stato dato dal voto degli internauti per il 50% e da una giuria di esperti internazionali per il restante 50%.
Ecco la classifica:
- Benny Cristo – Kemama 22 punti
- Eliz Mraz feat. Čis T – Wanna be like 20 punti
- Barbora Mochowa – Black and white holes 14 punti
- We All Poop – All the blood (positive song actually) 12 punti
- Karell – At least we’re tried 10 punti
- Olga Lounová – Dark water 9 punti
- Pam Rabbit – Get up 9 punti