Che triste notizia da dare, proprio a un’ora dall’inizio del nostro Festival di Sanremo: oggi è mancata Ljiljana Petrović, che fu la prima rappresentante della Yugoslavia nel 1961, a Cannes. Erano i tempi in cui Slovenia, Croazia, Bosnia Herzegovina, Serbia, Montenegro e Macedonia del Nord erano ancora legate insieme sotto il nome di Yugoslavia.
La canzone presentata da Liljana si intitolava “Neke davne zvezde” (Alcune stelle lontane) ed era scritta, fra gli altri, dal poeta Miroslav Mika Antić. Era una ballata molto lenta e classica che narrava la storia di un abbendono, offrendosi a varie interpretazioni (se la protagonista fosse stata lasciata in modo definitivo o se fosse una separazione temporanea, non era dato sapere). Si classificò ottava, con nove punti totali, su sedici partecipanti.
La fortuna di Liljana era iniziata nel 1960 a Mali Lošinj, dove fu notata dal direttore della casa discografica Jugoton. Scelta per partecipare all’Eurovision Song Contest, iniziò a partecipare a tutti i più importanti festival della regione balcanica. Non vinse mai, ma si classificò sempre molto bene.
Si ritirò alla fine degli anni Settanta, ma in seguito iniziò a scrivere libri e Haiku. Oggi se n’è andata, a 81 anni.
OGAE Italy si unisce al dolore della famiglia e degli amici di Liljana, e la ricorda con il suo brano eurovisivo, che adesso canterà alle stelle.