Pearl Carr: l'uccellino dell'UK è volato verso il cieloAveva quasi 100 anni: 98 per l’esattezza. Ci ha lasciati ieri, Pearl Carr, che nel 1959, insieme al marito Teddy Johnson, rappresentò il Regno Unito all’Eurovision Song Contest di Cannes con il brano “Sing, little birdie” (Canta, uccellino), un brano gioioso e ritmato intervallato dal fischiettare di un gentile volatile. La canzone si classificò al secondo posto su 11 partecipanti, con un punteggio di 16 contro i 21 dei Paesi Bassi, vincitori con Teddy Scholten e “Een beetje”. Quello del 1959 fu il primo secondo posto del Regno Unito all’Eurovision Song Contest, seguito, a oggi, da altre 14 medaglie d’argento.

Pearl aveva iniziato la sua carriera con il gruppo The Keynotes, ma, dopo il suo matrimonio con Teddy, iniziò a cantare in duo con il marito, riscuotendo grande successo in patria. Nel 1960 presero di nuovo parte insieme alla selezione nazionale, ma vennero battuti proprio dal fratello di Teddy, Bryan Johnson.

Pearl ebbe un altro momento di notorietà verso la fine degli anni 80, in un musical del West End. Finite le repliche, si ritirò a vita privata insieme al marito, in una casa di riposo per artisti dove ha vissuto fino a ieri, sopravvivendo a Teddy, morto nel 2018.

OGAE Italy si unisce al dolore della famiglia e degli amici di Pearl e la ricorda, insieme a Teddy, con la loro entry eurovisiva.