Eurovision 2020: Ben & Tan rappresenteranno la Danimarca con "Yes"Ben & Tan hanno appena vinto la 50° edizione del Dansk Melodi Grand Prix e rappresenteranno la Danimarca all’Eurovision Song Contest di Rotterdam.

La canzone con la quale il duetto ha vinto la selezione nazionale si intitola “Yes” ed è stata scritta dallo svedese Jimmy Jansson, dalla norvegese Linnea Deb e dal Emil Lei.

I giovanissimi Benjamin Rosenbohm, 17enne nato a Berlino, e Tanne Amanda Balcells, 22enne danese, hanno entrambi partecipato a X Factor Denmark nel 2019.

In diretta dalla Royal Arena di Copenaghen, la 50° edizione del Dansk Melodi Grand Prix vede in gara 10 artisti con le rispettive canzoni accompagnate eccezionalmente dall’Antonelli Orchestra live. Presentano Hella Joof e Rasmus Bjerg.

Il risultato verrà deciso in due round: nel primo una giuria di esperti e il televoto sceglieranno i 3 super finalisti; nel secondo solamente il televoto decreterà il vincitore.

Isam B – Bølger: inizia la gara una delicata ballata piuttosto piacevole e orecchiabile, la prima delle tre canzoni in danese.

Ben & Tan – Yes: da un team di autori scandinavi arriva una fresca ballata dal ritmo folk che ricorda l’Irlanda. Sicuramente in super finale visto il grande appoggio dei fans.

Maja & De Sarte Sjæle – Den eneste goth i vejle: seconda canzone in danese con un ritmo vintage ma radiofonico e un arrangiamento classico.

Benjamin Kissi – Faith: r&b dal sound internazionale per questo brano pop e molto contemporaneo.

Emil – Ville ønske jeg havde kendt dig: scritta anche da Tim Schou (Eurovision 2011), la terza canzone in danese è una ballata unplugged che nel finale diventa più ritmata. Potrebbe essere una delle tre super finaliste.

Sys Bjerre – Honestly: caratterizzata dagli archi, questa ballata ricorda il genere che ha rappresentato la Danimarca lo scorso anno con Leonora.

Jamie Talbot – Bye bye Heaven: ballata soul con effetti sonori contemporanei dal ritmo piuttosto lineare. Potrebbe essere una delle tre super finaliste.

Sander Sanchez – Screens: up tempo elettronico prodotto da un team internazionale.

Kenny Duerlund – Forget it all: up tempo molto ritmato con una base strumentale piuttosto accentuata.

Jasmin Rose feat. RoxorLoops – Human: dance con una forte inflenza etnico mediorientale che sicuramente volerà in super finale. RoxorLoops ha rappresentato il Belgio nel 2011 con il gruppo Witloof Bay. Fra gli autori troviamo anche Lise Cabble, famosa autrice di molte canzoni danesi.

Passano il turno e vanno in super finale:

  • Ben & Tan – Yes
  • Emil – Ville ønske jeg havde kendt dig
  • Sander Sanchez – Screens

Arrivano i risultati e vincono… come previsto… Ben & Tan!