La selezione nazionale portoghese è l’ultima della stagione eurovisiva 2020. Il Festival Da Canção ha una vincitrice; Elisa rappresenterà il Portogallo all’Eurovision Song Contest di Rotterdam.
Elisa Silva, classe 1999, porterà in gara sul palco della Ahoy Arena la sua “Medo de sentir” scritta dalla cantautrice Marta Carvalho.
L’edizione 2020 del Festival Da Canção è presentata da Filomena Cautela e Vasco Palmeirim in diretta dal Coliseu Comendador Rondão Almeida di Elvas.
Il vincitore è deciso dal televoto e da una giuria di esperti in equal modo.
Filipe Sambado – Gerbera amarela do Sul: inizia la gara Filipe vestito da regina e seduto su di un trono attorniato dai suoi coristi. La canzone è una ballata che rispecchia la tradizione folk portoghese nel ritmo e nell’arrangiamento.
Jimmy P – Abensonhado: rap in portoghese forse un po’ troppo parlato per un pubblico internazionale. Il ritornello è pressoché inesistente.
Tomás Luzia – Mais real que o amor: il giovane Tomas ci propone una classica ballata lusitana con suoni tipici del sud che lascia abbastanza indifferenti.
Elisa Rodrigues – Não voltes mais: ritmo quasi caraibico per Elisa e la sua ballata che però non decolla mai.
Throes + The Shine – Movimento: l’unica band in gara presenta un altro brano rap con un arrangiamento elettronico e un ritornello piuttosto debole.
Kady – Diz só: ritmo brasiliano, quasi una bossa nova, per la bella Kady e le sue coriste. Forse l’unica che potrebbe scippare la vittoria alla grande favorita Bárbara Tinico.
Elisa – Medo de sentir: Elisa interpreta la sua delicata ed elegante ballata romantica con molta classe e sicurezza. Sicuramente in zona podio e forse qualcosa in più.
Bárbara Tinoco – Passe-partout: la grande favorita per la vittoria finale ci porta indietro nel tempo con un brano dal ritmo molto francese che ricorda gli spettacoli di cabaret della Belle Époque.
La giuria premia Filipe Sambado mentre il televoto Bárbara Tinoco. Vince la seconda classificata per entrambi… Elisa!