A tutto Eurovision su Web Radio Network

Sempre con l’obiettivo di combattere la NED (che, per quest’anno, ha sotituito la PED), arriva anche l’iniziativa di WebRadioNetwork, la webradio alimentata dalla forza di Fabio Melizzi, Walter Aclasto, Laura Broccolo e di tutti i loro amici, e che, da circa un mese, si sta dedicando anima e corpo all’Eurovision Song Contest.

Il loro programma “anti-NED” si chiama “Eurovision The Same” ed è un vero e proprio “fanta-Eurovision” con la gara così come avrebbe dovuto svolgersi nella realtà. Due semifinali (una si è svolta Lunedì scorso, la seconda fra poco meno di un’ora, alle 22) e una finale (il 23 Maggio dalle ore 19), per sottoporre le canzoni al giudizio di una giuria della quale fanno parte anche esponenti di OGAE Italy e di EurofestivalItalia, con la possibilità anche per gli ascoltatori di inviare i propri voti. Alla fine della prima semifinale, hanno passato il turno Azerbaijan, Malta, Lituania, Irlanda, Russia, Belgio, Macedonia del Nord, Norvegia, Ucraina e Slovenia. Fra poco, altri dieci Paesi conquisteranno l’accesso alla finale.

A tutto Eurovision su Web Radio Network

Non dimenticatevi, però, di “Mai dire Eurovision”, il programma in onda il Sabato dalle 19 alle 21, con curiosità, aneddoti, pillole di storia e tutto quello che riguarda l’Eurovision Song Contest dal 1956 al 2019. Un modo per imparare, ovviamente divertendovi, quello che ancora non sapete sulla manifestazione, e per passare due ore in ottima compagnia.

Che altro dire? Anche in questo caso, mettetevi in ascolto!