In questo periodo di incertezze, finalmente una conferma! L’Italia parteciperà all’edizione 2021 dell’Eurovision Song Contest di Rotterdam.
Ed oggi è stato pubblicato anche il regolamento del prossimo Festival di Sanremo dove viene ancora una volta specificato che sarà il vincitore del festival, o eventualmente uno dei partecipanti nel caso quest’ultimo rifiutasse, che rappresenterà il bel paese all’Eurovision.
Il festival si svolgerà dal 2 al 6 Marzo proprio a ridosso della scadenza EBU per presentare la candidatura.
Ovviamente nel caso in cui il festival venisse spostato ulteriormente, la RAI deciderà un eventuale sostituto scelto probabilmente fra gli stessi partecipanti al festival che magari potrebbero proporre un nuovo brano tratto dall’album sanremese oppure potrebbe aprire una gara fra le varie case discografiche ognuna delle quali presenterà un proprio candidato.
Al momento non è ancora chiaro cosa succedera realmente dal 18 al 22 Maggio ma l’EBU ha assicurato che l’Eurovision avrà luogo in qualsiasi modalità e a qualsiasi costo; questo dopo la frettolosa cancellazione dell’edizione 2020 che ha creato non poche lamentele da parte dei paesi partecipanti e degli stessi artisti che avrebbero preso parte alla gara.
Per il regolare svolgimento dell’ Eurovision l’EBU ha preventivato quattro scenari diversi a seconda della situazione pandemica generale:
- Scenario A: l’Eurovision si svolgerà a Rotterdam regolarmente con cantanti in loco e pubblico presente in arena
- Scenario B: l’Eurovision si svolgerà a Rotterdam con cantanti in loco e pubblico distanziato e presente in arena
- Scenario C: l’Eurovision si svolgerà a Rotterdam con pubblico ridotto e distanziato, con cantanti in loco e con cantanti di paesi con restrizioni di viaggio collegati live dagli studi televisivi nazionali
- Scenario D: l’Eurovision si svolgerà senza pubblico e con tutti i cantanti collegati ognuno dagli studi della propria televisione nazionale
Non ci resta che aspettare l’evolversi della pandemia e nel frattempo ringraziare la RAI e la nuova capo delegazione Simona Martorelli per averci regalato ancora una volta la presenza italiana alla competizione canora più seguita al mondo!