Eurovision 2021: confermati 41 paesi in garaIn mattinata l’EBU ha pubblicato la lista dei paesi partecipanti alla prossima edizione dell’Eurovision Song Contest.

41 paesi, gli stessi dello scorso anno, hanno confermato la loro presenza a Rotterdam o comunque, a seconda della situazione pandemica europea, in gara alla 65° edizione della competizione musicale più amata.Nessuna novità per quanto riguarda i concorrenti; esattamente gli stessi del cancellato Eurovision 2020.

Ecco la lista completa:

  1. Albania
  2. Armenia
  3. Austria
  4. Australia
  5. Azerbaigian
  6. Belgio
  7. Bielorussia
  8. Bulgaria
  9. Cipro
  10. Croazia
  11. Danimarca
  12. Estonia
  13. Finlandia
  14. Francia
  15. Georgia
  16. Germania
  17. Grecia
  18. Irlanda
  19. Israele
  20. Islanda
  21. Italia
  22. Lettonia
  23. Lituania
  24. Macedonia Del Nord
  25. Malta
  26. Moldavia
  27. Norvegia
  28. Paesi Bassi
  29. Polonia
  30. Portogallo
  31. Regno Unito
  32. Repubblica Ceca
  33. Romania
  34. Russia
  35. San Marino
  36. Serbia
  37. Slovenia
  38. Spagna
  39. Svezia
  40. Svizzera
  41. Ucraina

Mancano anche quest’anno il Montenegro nonostante la protesta degli artisti locali e l’Ungheria che a causa di dissidi politici ha scelto nuovamente di non partecipare.

L’EBU ha deciso anche per quest’anno di non accettare la partecipazione del Kazakistan al quale comunque è stata data la possibilità di partecipare nuovamente al Junior Eurovision che si svolgerà a Dicembre.

Per il resto gli altri assenti sono oramai degli habitué: la Bosnia ed Erzegovina, Andorra e il Lussemburgo non partecipano per problemi finanziari, la Turchia per la sua nuova politica antieuropeista e la Slovacchia per mancato interesse del pubblico.

Come già pubblicato in precedenza, l’Italia sceglierà il proprio rappresentante con il Festival di Sanremo; c’è da augurarsi che tutto filerà liscio e il festival verrà organizzato come stabilito dal 2 al 6 Marzo.

In caso contrario, se dovesse essere spostato nuovamente, si spera che la RAI abbia un piano B per non trovarsi impreparata alla scadenza EBU di metà Marzo, data entro la quale deve essere notificato il nome del partecipante e la relativa canzone.