Lo

Lo stato d’animo buio del primo lockdown pesa ancora sulle nostre teste, unito al timore di dover presto ripetere quella brutta esperienza. Un periodo durissimo, che ci ha letteralmente anestetizzati dalle emozioni. Privati del contatto fisico, costretti dietro a tanti schermi, ci siamo abbrutiti e abbiamo dimenticato la vita vera. Non c’è da stupirsi se adesso sentiamo la mancanza di qualcosa che ci risvegli, che ci faccia battere il cuore, sorridere, esultare, ma anche, perché no, indignare, arrabbiare, risvegliare in qualche modo.
I Jalisse non si sono arresi a questo stato di cose. Durante il lockdown, Fabio e Alessandra hanno lavorato più che mai sulle loro emozioni, traducendole in musica e parole. Il risultato è “Voglio emozionarmi ancora”, un album con dieci canzoni fatto completamente in casa e preceduto dal singolo “Non aver paura di chiamarlo amore” realizzato insieme ai Teodasia, uscito a Luglio.
L’album uscirà invece il 13 Novembre, e ogni canzone in esso contenuta rappresenta un diverso stato emotivo. E’ centrale il tema della famiglia, in diverse sfaccettature: si parla dei nonni portati via dal Covid in “Speranza in un fiore”, della tragedia di Bibbiano in “Immobili”. Il secondo singolo, appena uscito, porta lo stesso titolo dell’album e parla di amore, con una musica e un arrangiamento freschi e moderni e la voce di Alessandra a dominare, come sempre, la melodia con il suo timbro prezioso.
“Vogliamo evidenziare le cose semplici della vita, le storie che ti danno il brivido, che ti scaldano e che troppo spesso dimentichiamo per colpa delle nostre paure e del poco tempo che dedichiamo a noi”, dicono i Jalisse di questo nuovo lavoro.
Nel frattempo, proseguono le dirette di #Casaebottega Jalisse e il format radiofonico Localitour d’Autore. Ma intanto ascoltiamo il nuovo singolo!