Oggi l’EBU ha svelato un ulteriore particolare sulla prossima edizione dell’Eurovision Song Contest 2021.
Come già comunicato in precedenza, l’Eurovision verrà organizzato a tutti i costi nonostante il persistere della pandemia; nel caso uno o più artisti non potessero raggiungere Rotterdam a causa di restrizioni nazionali, le loro esibizioni verrebbero registrate nei rispettivi studi televisivi nazionali.
La stessa cosa varrà se ad esempio l’artista fosse positivo durante la settimana eurovisiva e non potesse esibirsi live.
L’esibizione dovrà essere fatta in uno studio con le caratteristiche simili al palco della Ahoy Arena, nei limiti del possibile ovviamente, senza che la performance venga corretta da eventuali errori vocali o coreografici.
Viene altresì consigliato di usare la fantasia per proporre una performance speciale e originale senza l’aiuto della realtà virtuale o aumentata, coriandoli e paillettes, travestimenti, droni, acqua ed effetti cromatici in video.
“OpenUp to variety” sarà la parola d’ordine!
La registrazione non potrà avere un pubblico in sala e non dovrà essere pubblicata prima della messa in onda durante le serate eurovisive.
Il termine di consegna di questa “Live-On-Tape” è stato fissato per fine Marzo.