Junior Eurovision 2020: tutto pronto per la finale di Domenica 29 NovembreDomenica 29 Novembre alle 17:00 andrà in onda l’edizione 2020 dello Junior Eurovision Song Contest.

In diretta da Varsavia, dodici artisti in rappresentanza di altrettanti paesi si sfideranno per il titolo 2020 della competizione europea dedicata ai cantanti under 14.

Sarà un’edizione speciale e un’occasione per testare una nuova formula anche per il prossimo Eurovision Song Contest; infatti alcuni ragazzi si esibiranno ognuno dagli studi della propria televisione nazionale, alcuni hanno già registrato la loro performance sul palco dello Studio 5 a Varsavia.

Questo ovviamente a causa della persistente pandemia che sta ancora travolgendo tutta Europa e il mondo intero.

Sul palco a Varsavia ci saranno i tre presentatori, Ida Nowakowska Herndon, Rafał Brzozowski e Małgorzata Tomaszewska, che cureranno i collegamenti e le votazioni e gli artisti in programma per l’intervallo e la cerimonia di apertura.

Junior Eurovision 2020: tutto pronto per la finale di Domenica 29 NovembreLe votazioni online inizieranno venerdì 27 Novembre e termineranno pochi minuti prima dell’inizio dello show per poi riprendere per altri 15 minuti dopo l’esibizione dell’ultima canzone in  gara; le giurie invece voteranno, come di consueto, durante le prove generali di Sabato 28.

Questi i cantanti e le canzoni in gara:

  1. Bielorussia: Arina Pehtereva – “Aliens”
  2. Francia: Valentina – “J’imagine”
  3. Georgia: Sandra Gadelia – “You Are Not Alone”
  4. Germania: Susan – “Stronger With You”
  5. Kazakistan: Karakat Bashanova – “Forever”
  6. Malta: Chanel Monseigneur – “Chasing Sunsets”
  7. Polonia: Ala Tracz – “I’ll Be Standing”
  8. Russia: Sofia Feskova – “My New Day”
  9. Serbia: Petar Aničić – “Heartbeat”
  10. Spagna: Soleá – “Palante”
  11. Paesi Bassi: Unity – “Best Friends”
  12. Ucraina: Oleksandr Balabanov – “Vidkryvai (Open Up)”

Come si può ben notare, il numero dei partecipanti è notevolmente diminuito rispetto alla ventina dello scorso anno; ovviamente la colpa è di questo maledetto virus.

Virus complice anche dell’assenza dell’Italia anche se, con ogni probabilità, c’è stato sicuramente qualche problema di palinsesto che speriamo verrà risolto a breve per l’edizione 2021.

Maggiori informazioni su junioreurovision.tv

Ma riascoltiamo la vincitrice 2019, la polacca Viki Gabor con la sua “Superhero