Si è svolta questa mattina, purtroppo in videoconferenza a causa delle restrizioni dovute al Covid, la premiazione del concorso “Franco Cetrelli e Adriana Revere” organizzato dal Comune di La Spezia per onorare la memoria dei suoi due giovani cittadini, e, attraverso la loro, quella di tutte le vittime della Shoah.
Franco e Adriana, 14 e 9 anni rispettivamente, vennero deportati e uccisi nei campi di Mathausen e Auschwitz. Ignobile, incancellabile la colpa di chi permise e di chi eseguì tutto questo, inimmaginabile, eterno il dolore, per loro e per tutte le altre vittime dell’Olocausto.
Il ricordo, ora più che mai necessario, è il senso di questo premio, attribuito ogni anno a lavori particolarmente significativi nel campo della scrittura, della poesia e della musica.
Proprio in questa ultima categoria si è distinta quest’anno la nostra Maria Iside Fiore, già rappresentante italiana al Junior Eurovision Song Contest 2017 con “Scelgo”.
Maria Iside ha composto ed eseguito un’accorata e semplice ballata, “Mai più”, nella quale ha tentato di ricostruire i sentimenti di Franco e Adriana nel momento della loro deportazione.
Possiamo con certezza affermare che la nostra Maria Iside ha pienamente raggiunto il suo scopo: le sue parole e le sue note vengono dal cuore e toccano il cuore, con la forza dell’essenzialità e dei sentimenti più genuini.
Davanti a una canzone come questa si resta senza parole e si può solo ascoltare la voce dell’anima.
A Maria Iside si può dire solo “Bravissima”, con un abbraccio da tutti noi.
A voi facciamo ascoltare la sua canzone, ricordandovi di non dimenticare. Mai.