Sanremo 2021: Francesco Renga in gara con "Quanto trovo te"Francesco Renga, il vincitore del Festival di Sanremo 2005, torna a salire sul palco del teatro Ariston per la nona volta.

  • Cantante: Francesco Renga (Pierfrancesco Renga)
  • Canzone: Quando trovo te
  • Autori: Pierfrancesco Renga, Roberto Casalino, Dardust (Dario Faini)

Francesco, nato a Udine nel 1968 con la gemella Paola da mamma siciliana e papà sardo, cresce a Brescia dove a 16 anni fonda la sua prima band Modus Vivendi.

In gara al Deskomusic 1985 conosce i Precious Time, i futuri Timoria, e ne diventa il leader.

Nel 1986 vincono il Deskomusic e iniziano a lavorare al nuovo album che vedrà la luce nel 1990 con il titolo di “Colori che esplodono”.

Nel 1991 partecipano al Festival di Sanremo nella categoria Nuove Proposte con “L’uomo che ride” che vince il Premio Della Critica e incidono il secondo album “Ritmo e dolore”.

Nel 1992 pubblicano “Storie per vivere”, nel 1993 “Viaggio senza vento” e nel 1995 “2020 speedball” che finalmente li consacra con un disco d’oro.

Nel 1997 è la volta di “Eta Beta” e della separazione di Francesco dal gruppo a causa di dissapori con Omar Pedrini. L’addio è sancito con la pubblicazione della raccolta “SenzaTempo (Dieci anni)”.

Il debutto da solista è targato 2000 con l’album “Francesco Renga”.

Nel 2001 partecipa a Sanremo nella categoria Nuove Proposte con “Raccontami” che si classifica 6° e vince il Premio Della Critica Mia Martini.

Nel 2002 è di nuovo al Festival ma questa volta come Campione con la canzone “Tracce di te” che si classifica 8° e con l’occasione esce anche l’album “Tracce”.

Nel 2004 pubblica “Camere con vista” e partecipa al Festivalbar con “Ci sarai”.

Sanremo 2021: Francesco Renga in gara con "Quanto trovo te"
Francesco Renga con i Timoria nel 1991

Nel 2005 vince il Festival di Sanremo con “Angelo” che raggiunge il 1° posto dei singoli più venduti e viene certificato disco d’oro.

Nel 2007 esce il quarto album intitolato “Ferro e cartone” ed esce il suo primo libro “Come mi viene – Vite di ferro e cartone”.

Nel 2008 collabora con i Tazenda in “Madre terra” e con Irene Grandi e Patty Smith in “Birima”.

Ritorno a Sanremo nel 2009 con “Uomo senza età” che va in finale e anticipa l’album “Orchestraevoce” che viene certificato disco di platino.

Nello stesso anno duetta con Claudio Baglioni in “Lungo il viaggio” e partecipa all’evento benefico per sostenere le vittime del terremoto dell’Aquila in “Domani 21/04/2009“.

Nel 2010 è ospite a Sanremo in occasione dei 60 anni del Festival omaggiando “La voce del silenzio” ed esce anche l’album “Un giorno bellissimo” che viene certificato disco d’oro.

Nel 2011 è l’ospite dei Modà e di Emma a Sanremo per la versione rivisitata di “Arriverà” e ritrova Omar Pedrini per una serie di concerti. Collabora anche con Jarabe De Palo in “La quiero a morir”.

Nel 2012 torna a Sanremo con “La tua bellezza” che si classifica 8° e viene certificato disco d’oro; con l’occasione pubblica la raccolta di successi “Fermoimmagine”.

Nel 2013 esce “La vita possibile” per la colonna sonora del film “Razza bastarda” di Alessandro Gassmann e partecipa in “Eccoti” per l’album di Max Pezzali.

Nel 2014 è ancora presente a Sanremo con i brani “A un isolato da te” e “Vivendo adesso”, scritto da Elisa, che accede alla finale e si classifica al 4° posto e viene certificato disco di platino.

Esce anche l’album “Tempo reale” che viene certificato disco di platino mentre l’altra canzone in gara “A un isolato da te” è certificata disco d’oro. Il singolo successivo “Il mio giorno più bello nel mondo” viene premiato con il disco di platino.

Nel 2015 esce il singolo “L’amore altrove” in duetto con Alessandra Amoroso e diventa giudice al talent Amici Di Maria De Filippi. Partecipa al Summer Festival con “Era una vita che ti stavo aspettando”. Entrambi i singoli sono certificato disco d’oro.

Sanremo 2021: Francesco Renga in gara con "Quanto trovo te"
Francesco Renga al Festival Di Sanremo 2005

Nel 2016 tocca al settimo album intitolato “Scriverò il tuo nome” dove collabora con numerosi autori come Ermal Meta, Francesco Gabbani, Tony Maiello e Nek che viene certificato disco di platino. Dall’album vengono estratti i singoli “Il bene” e “Migliore” certificati entrambi con il disco d’oro.

Nel 2017 l’album verrà rieditato in una versione live con l’aggiunta di qualche inedito come “Nuova luce” che si aggiudica l’ennesimo disco d’oro.

Nello stesso anno partecipa ad un tour in tutta Italia con i colleghi Max Pezzali e Nek con i quali incide anche il singolo inedito “Duri da battere”.

Nel 2018 il trio è ospite a Sanremo dove duetta con Claudio Baglioni in “Strada facendo”.

Nel 2019 torna al Festival come concorrente con “Aspetto che torni” e pubblica l’album “L’altra metà” dal quale vengono estratti anche i singoli “L’odore del caffè”, “Prima o poi” e “Normale”. L’album contiene brani firmati anche da Ultimo, Gazzelle, Fortunato Zampaglione e Bungaro.

Nel 2020 esce il singolo “Insieme: grandi amori” e partecipa al talent “All together now” in qualità di giudice.

Partecipazioni al Festival di Sanremo:

  • 1991: “L’uomo che ride” Nuove Proposte con i Timoria (NF)
  • 2001: “Raccontami” Nuove Proposte (6°)
  • 2002: “Tracce di te” (8°)
  • 2005: “Angelo” (1°)
  • 2009: “Uomo senza età” (F)
  • 2012: “La tua bellezza” (8°)
  • 2014: “Vivendo adesso” (4°); “A un isolato da te” (NF)
  • 2019: “Aspetto che torni” (15°)
  • 2021: “Quando trovo te”