Come previsto la band dei THE ROOP con la canzone “Discoteque” rappresenterà la Lituania al prossimo Eurovision Song Contest di Rotterdam.
Il gruppo, già vincitore dell’edizione 2020 con “On fire”, ha deciso di rimettersi in gioco e di sfidare altri cinque concorrenti arrivati alla finale dopo avere superato tre semifinali.
I THE ROOP sono formati dal cantante e tastierista Vaidotas Valiukevičius, dal batterista Robertas Baranauskas e dal chitarrista Mantas Banišauskas; hanno inciso il primo singolo “Be mine” nel 2014 mentre il primo album “To whom it may concern” è datato 2016; nel 2018 hanno partecipato alla selezione nazionale con la canzone “Yes, I do” classificandosi al terzo posto e nel 2020 l’hanno vinta con “On fire”.
Con “Discoteque”, scritta da Vaidotas Valiukevičius, Robertas Baranauskas e Mantas Banišauskas, il gruppo ci invita a ballare per liberarci dalle nostre paure più profonde; molto spesso crediamo di essere liberi non accorgendoci che invece siamo prigionieri proprio di noi stessi, delle nostre paure e incertezze; liberare la nostra mente e il nostro corpo dimenandoci senza pudore accettandoci per quello che siamo.
La selezione lituana Pabandom iš naujo! si è svolta a Vilnius ed è stata presentata da Ieva Stasiulevičiūtė, Vytautas Rumšas Jr e Vaidas Baumila (Eurovision 2015).
Il risultato è stata la somma di voti ottenuta dal classico sistema del 50% dato da una giuria di esperti e dal 50% dato dal televoto.
Ecco il concorrenti in gara:
- Titas & Benas – No: classica canzone per adolescenti cantata da due ragazzi carini che si struggono d’amore con facce sofferenti. Seduti su due bauli risultano credibili e la canzone orecchiabile su di uno sfondo viola, giallo e rosso.
- Martina Jezepčikaitè – Thank you very much: la giovane Martyna gioca a fare la diva sexy ricordando molto le movenze della cipriota Eleni Foureira. La canzone è un up tempo piuttosto ordinario che gioca sul ritornello “hey he-he-he-hey” fra luci bianche e rosse.
- Gebrasy – Where’d You Wanna Go: sembra essere l’unico che potrebbe dare del filo da torcere ai favoritissimi THE ROOP. La sua ballata dal sound internazionale è interpretata in modo convincente e intimo. E’ un crescendo di note coadiuvato da immagini di tunnel metropolitane fra luci gialle e arancioni molto suggestive.
- Voldemars Petersons – I never fall for you again: country pop contaminato da effetti sonori contemporanei su di uno sfondo bianco, rosso e nero. L’interpretazione energica e solare e il feeling che Voldemars crea sul palco assieme a tutta la sua band, se la sarebbero potuta giocare per la vittoria finale magari in un’altra edizione senza un favorito assoluto.
- Evita Cololo – Be Paslapčių: l’unica canzone cantata in lituano è un pop soul piacevole e ben interpretato. Sul palco Evita è molto a suo agio fra luci rosse e blu che creano l’atmosfera giusta.
- THE ROOP – Discoteque: ed ecco che arrivano i grandi attesi e favoriti della serata. Nonostante la loro vittoria sia scontata, il gruppo non si risparmia e sul palco dà il massimo come sempre. Tutti di giallo vestiti ci propongono un up tempo elettronico con reminiscenze anni 80 e un balletto piuttosto contagioso su di uno sfondo giallo, viola e nero. Sicuramente a Rotterdam non passeranno inosservati.
Un intervallo musicale come di consueto con fra gli altri anche gli LT United che hanno rappresentato la Lituania nel 2006 con “We are the winners”.
Ma ecco i risultati finali (giuria + televoto):
- THE ROOP (12 + 12) 24 punti
- Gebrasy (10 + 10) 20 punti
- Voldemars Petersons (8 + 7) 15 punti
- Martyna Jezepčikaitè (5 + 8) 13 punti
- Evita Cololo (7 + 5) 12 punti
- Titas & Benas (6 + 6) 12 punti
Erano molti i dubbi sulla canzone che i THE ROOP avrebbero proposto dopo il grande successo di “On fire” ma crediamo di poter tranquillamente affermare che le attese non sono state deluse.