In attività dal 2004, Willie Peyote debutta sul palco del Teatro Ariston di Sanremo con la sua ironia in bilico fra l’indie e il rap.
- Cantante: Willie Peyote (Guglielmo Bruno)
- Canzone: Mai dire mai (La locura)
- Autori: Guglielmo Bruno, Daniel Bestonzo, Carlo Cavalieri D’Oro, Giuseppe Petrelli
Willie Peyote, nato a Torino nel 1985, nel 2004 fonda il suo primo gruppo dal nome S.O.S. Clique con il quale pubblica diversi Demo e l’EP dal titolo “L’erbavoglio” nel 2008.
Nel 2011 debutta come solista con l’album “Il manuale del giovane nichilista” al quale segue “Non è il mio genere, il genere umano” nel 2013.
Nel 2015 è la volta di “Educazione sabauda” che contiene la canzone “Io non sono razzista, ma…” che viene molto criticata perché ritenuta un’accusa di xenofobia all’Italia intera.
Nel 2017 pubblica l’album “Sindrome di Tôret” che raggiunge la top 10 FIMI degli album più venduti e viene certificato disco d’oro. Dall’album viene estratto il singolo “I cani”.

Nel 2018 incide il singolo “L’effetto sbagliato” e prende parte al tour dei Subsonica con i quali incide anche il brano “L’incubo”.
Nel 2019 partecipa al Concerto del 1° Maggio a Roma, pubblica il singolo “La tua futura ex moglie” che viene certificato disco d’oro e che anticipa il suo quinto album dal titolo “Iodegradabile” e dal quale vengono estratti anche altri singoli fra i quali “Mango”.
Nel 2020 collabora con Don Joe e Shaggy in “Algoritmo” e pubblica il singolo “La depressione è un periodo dell’anno”.
Partecipazioni al Festival di Sanremo:
- 2021: “Mai dire mai (La locura)”
La partecipazione al Festival di Sanremo 2021 ha suscitato numerose polemiche. Di seguito pubblichiamo i dati riferiti alle visualizzazioni su YouTube e agli streaming su Spotify essendo questi fra i parametri presi in considerazione dalla commissione artistica del festival per l’ammissione alla categoria Campioni.
YouTube: 39.000.000 (circa)
Spotify: 60.000.000 (circa)
Chi fosse in possesso di dati più precisi è gentilmente pregato di comunicarceli per un aggiornamento. Grazie.