Rinnovata nel look e nella forma fisica, Noemi si ripropone al pubblico in una nuova veste anche a livello musicale.
- Cantante: Noemi (Veronica Scopelliti)
- Canzone: Glicine
- Autori: Ginevra Lubrano, Francesco Fugazza, Dardust (Dario Faini), Tattroli (Alessandro Mahmoud)
Noemi, nata a Roma nel 1982, a 7 anni inizia a frequentare corsi di pianoforte e chitarra.
Dopo la maturità classica si iscrive al Dams, corso di laurea per Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo, e inizia le sue prime esperienze come corista.
Nel 2007 prende parte alle selezioni per SanremoLab arrivando in finale ma senza qualificarsi per la sezione “Nuove Proposte” del Festival di Sanremo 2008.
Nel 2008 partecipa al talent show X Factor nella squadra capitanata da Morgan. Si classifica al quinto posto e incide il singolo “Briciole” che viene certificato disco d’oro come l’EP pubblicato successivamente dal titolo “Noemi”.
A fine 2009 esce il primo album intitolato “Sulla mia pelle” anticipato dal singolo “L’amore si odia” cantato in coppia con Fiorella Mannoia. Entrambi vengono certificati doppio disco di platino.
Partecipa all’X Factor Tour, al TRL Total Request Live on Tour, all’MTV Mobile Tour, al Coca Cola Live, ai Wind Music Award, all’Amiche per l’Abruzzo, al Concerto per Viareggio di Zucchero Fornaciari, al Concerto di Natale e apre un concerto dei Simply Red in Italia.

Riceve anche il Premio Città dei Cavalieri di Malta e collabora con Claudio Baglioni nel brano “Quanto ti voglio”.
Nel 2010 partecipa a Sanremo con la canzone “Per tutta la vita” che si classifica al quarto posto. Il brano risulta essere il più scaricato dell’edizione e viene certificato disco di platino.
Partecipa anche a O’ Scià di Claudio Baglioni, agli Wind Music Award, agli MTV Days e ad alcune tappe dei concerti di Fiorella Mannoia, Vasco Rossi, Patty Pravo, gli Stadio e Seal.
Nel 2011 esce “Vuoto a perdere” scritta da Vasco Rossi e Gaetano Curreri degli Stadio. La canzone viene inserita nella colonna sonora del film “Femmine contro maschi” di Fausto Brizzi e vince il Premio Lunezia. Viene pubblicato anche il nuovo album “RossoNoemi”. Anche stavolta, album e singolo, vengono certificati disco di platino.
E’ ancora presente ai Wind Music Award, agli MTV Days, all’Heineken Jammin’ Festival e ai tour di Vasco Rossi, dei Tiromancino e degli Stadio. Vince anche il Premio Roma Videoclip.
Nel 2012 ritorna a Sanremo con la canzone “Sono solo parole” classificandosi al terzo posto e raggiungendo il doppio disco di platino. A Settembre esce il suo primo album live “RossoLive” che contiene, oltre alla canzone del festival, anche alcuni brani della colonna sonora del film di animazione “Ribelle – The Brave” della Walt Disney. L’album è certificato disco d’oro.
Prende parte nuovamente ai Wind Music Award, ai TRL Awards, a Musicultura, Al Summer Music Festival, a RadioNorba Battiti Live, ai Tributi a Giorgio Gaber, Alex Baroni e Ivano Fossati e collabora con gli Stadio in “La promessa”.

Tra il 2012 e il 2013 Noemi ha la possibilità di esibirsi più volte anche nel Regno Unito in una serie di concerti di Sarah Jane Morris.
Nel 2013 diventa coach nel talent show The Voice Of Italy assieme a Raffaella Carrà, Piero Pelù e Riccardo Cocciante.
Nel 2014 è a Sanremo con due brani: “Un uomo è un albero”, eliminato in semifinale, e “Bagnati dal Sole” che si classifica quinto e viene certificato disco d’oro. Esce anche l’album “Made in London” dal quale vengono scelte due canzoni, “Alba” e “Se tu fossi qui”, per la colonna sonora del film “Ambo” di Pierluigi Di Lallo.
Partecipa al Summer Music Festival, a Stasera Laura: ho creduto in un sogno e collabora con Fedez in “L’amore eternit”, triplo disco di platino.
Nello stesso anno è di nuovo coach a “The Voice Of Italy” dove ritorna anche per l’edizione 2015.
Nel 2015 partecipa al Concerto del 1° Maggio e ai 40 anni di carriera di Fiorella Mannoia all’Arena di Verona.
Nel 2016 ritorna a Sanremo con la canzone “La borsa di una donna” che si classifica all’8° posto ed esce “Cuore d’artista” che vede la collaborazione con importanti autori italiani come Giuliano Sangiorgi, Ivano Fossati e Gaetano Curreri.
Prende parte all’Amiche sì Tour di Loredana Bertè, al RadioItaliaLive e al Summer Music Festival.

Nel 2017 esce il singolo “Autunno” scritto da Tommaso Paradiso dei TheGiornalisti e da Dardust seguito da “I miei rimedi” che anticipano l’uscita del nuovo album dal titolo “La Luna” in occasione della partecipazione al Festival di Sanremo 2018 con “Non smettere mai di cercarmi” che si classifica al quattordicesimo posto.
E’ sempre presente al Summer Music Festival, al Concerto del 1° Maggio e al RadioNorba Battiti Live.
Nel 2019 è ospite di Irama al Festival di Sanremo per reinterpretare la canzone “La ragazza con il cuore di latta” nella serata del venerdì.
Fa parte della giuria di Sanremo Young e incide la cover di “Domani è un altro giorno” di Ornella Vanoni per la colonna sonora del film omonimo di Simone Spada che vince un Nastro D’Argento e il Premio Roma Videoclip. L’album “La Luna” viene premiato con il Premio Lunezia.
Nel 2020 partecipa al Concerto del 1° Maggio di Roma online e all’Italian Allstars 4 Life nel brano “Ma il cielo è sempre più blu” a favore della Croce Rossa Italiana.
Nel 2021 collabora con il rapper Inoki in “Ispirazione”.
Partecipazioni al Festival di Sanremo:
- 2010: “Per tutta la vita” (4°)
- 2012: “Sono solo parole” (3°)
- 2014: “Bagnati dal Sole” (5°), “Un uomo è un albero” (NF)
- 2016: “La borsa di una donna” (8)
- 2018: “Non smettere mai di cercarmi” (14°)
- 2021: “Glicine”