Diventato immensamente popolare durante il Festival di Sanremo dello scorso anno, Bugo ritorna su quel palco da solista per gareggiare senza polemiche e in tutta tranquillità.
- Cantante: Bugo (Cristian Bugatti)
- Canzone: E invece sì
- Autori: Cristian Bugatti, Andrea Bonomo, Simone Bertolotti
Bugo, nato a Rho (Milano) nel 1973, scopre la sua passione per la musica durante il servizio militare imparando a suonare la chitarra.
Nel 1994 fonda il gruppo Quaxo con Cristian Dondi e Guido Pellò con i quali si esibisce in qualche concerto locale e incide due demo in audiocassetta.
Nel 1996 scioglie il gruppo e incide il demo “Pane, pene, pan”.
Nel 1998 si esibisce nel suo primo concerto dove viene notato dal produttore Bruno Dorella che gli fa incidere il singolo “Questione d’eternità” che pubblica nel 1999.
Il primo album è datato 2000 e s’intitola “La prima gratta” che contiene canzoni folk fra le quali “Spermatozoi”.
Nel 2001 esce il secondo album “Sentimento westernato” e intraprende il suo primo tour mentre l’anno seguente pubblica gli EP “Ne vale la pena?” e “Casalingo”.

Nel 2003 recita nel film “Pedra Mendalza” di Claudio Rocchi e pubblica l’EP “Io mi rompo i coglioni”.
Grazie al successo nei circuiti musicali alternativi Bugo firma un contratto con la Universal Records e incide l’album “Dal lofai al cisei” con il quale vince il Premio Artista dell’Anno al Meeting delle Etichette Indipendenti. Continua a girare l’Italia in tour dove incontra il collega Morgan.
Nel 2004 esce il doppio album “Golia & Melchiorre” la quale copertina viene censurata come il video del primo singolo estratto “Carla è Franca”.
Nel 2006 pubblica l’album “Sguardo contemporaneo” e l’EP “Che lavoro fai” ai quali segue “Contatti” due anni dopo che include il singolo “C’è crisi” che vince il Premio Miglior Video al MEI di Faenza.
Partecipa anche agli MTV Days 2008, al tributo a Fabrizio De Andrè con la canzone “Avventura a Durango” e a Italia Wave 2009.
Nel 2011 recita nel film “Missione di pace” di Francesco Lagi del quale compone anche la colonna sonora. Pubblica l’album “Nuovi rimedi per la miopia” e collabora con Enrico Ruggeri in “Il lavaggio del cervello”.
Dal 2012 al 2014 Bugo lascia la musica e si dedica alla pittura.
Nel 2015 con la nuova casa discografica Carosello Records pubblica l’EP “Arrivano i nostri” anticipato dai singoli “Cosa ne pensi Sergio” e “Vado ma non so”.

Nel 2016 esce l’album “Nessuna scala da salire” che debutta al primo posto della classifica di vendita dei vinili, riprende a girare l’Italia in tour a partecipa al Sziget Festival di Budapest.
Nel 2018 esce la raccolta “RockBugo” con i successi dei primi 18 anni di carriera.
Nel 2019 scrive il suo primo libro dal titolo “La festa del Nulla”.
L’anno successivo partecipa al Festival di Sanremo in coppia con Morgan e la canzone “Sincero”. Durante la serata del Venerdì, per uno screzio fra i due, Morgan cambia le parole della canzone inserendovi critiche nei confronti del collega che lascia il palco seccato. La cosa diventa virale e tutti Italia parla di loro. La frase simbolo è “Dov’è Bugo?” pronunciata da un sorpreso Morgan nel trovarsi solo sul palco.
Da regolamento i due vengono squalificati.
Nonostante tutto Bugo pubblica il nuovo album dal titolo “Cristian Bugatti” nel quale collabora con Ermal Meta in “Mi manca” che esce come secondo singolo.
Partecipa al Concerto del 1° Maggio online a Roma, al RadioNorba Battiti Live, al RadioBruno Estate, al Seat Music Awards, è giudice al Festival di Castrocaro e aderisce all’Italian Allstars 4 Life a favore della Croce Rossa Italiana.
Partecipazioni al Festival di Sanremo:
- 2020: “Sincero” (con Morgan) (Squalificato)
- 2021: “E invece sì”