Eurovision 2021: "Adrenalina" al massimo con Senhit e Flo Rida per San MarinoRiconfermata subito dopo la cancellazione dell’Eurovision Song Contest 2020, è arrivato finalmente il momento per Senhit di presentarci la sua canzone eurovisiva per l’edizione 2021.

“Adrenalina”, questo il titolo del brano, è un’esplosione di ritmi orientali sapientemente amalgamati da un sound internazionale scritto dalla stessa Senhit e da Joy Deb, Linnéa Deb, Suzi Pancenkov, Kenny Silverdique, Malou Linn Eloise Ruotsalainen, Chanel Tukia, Jimmy Thörnfeldt e Thomas Stengaard che ha scritto “Only teardrops” per la vincitrice danese Emmelie De Forest nel 2013.

Per l’occasione Senhit collabora con il rapper americano Flo Rida, vero nome Tramar Lacel Dillard, che ha collaborato con numerose star internazionali come Nelly Furtado, Akon, Ne-Yo, Sia, Jennifer Lopez, l’australiana Jessica Mauboy (Eurovision 2018) e molti altri.

Senhit Zadik Zadik, classe 1979, nasce a Bologna da genitori eritrei ed inizia la sua carriera musicale prendendo parte a vari musical in Germania e Svizzera.

In Italia collabora con Massimo Ranieri e con gli Stadio con i quali gira il paese in tournée.

Nel 2005 firma il suo primo contratto discografico con la Panini Interactive di Modena e nel 2006 esce il suo primo album dal titolo “Senit” prodotto da Gaetano Curreri e Saverio Grandi.

Nel 2007 esce il suo secondo album “Un tesoro è necessariamente nascosto” prodotto da Maurizio Fabrizio e anticipato dal singolo “La faccia che ho”.

Nel 2009 è la volta del terzo album “So high” prodotto da Michael Baker e partecipa al progetto benefico Amiche Per L’Abruzzo.

L’anno seguente vengono pubblicati on line i brani “Everytime” e “Andiamo”.

Nel 2011 viene scelta dalla RTV di San Marino per rappresentare il paese all’Eurovision Song Contest di Düsseldorf con il brano “Stand by”.

Dopo una serie di singoli in inglese fra i quali “Through the rain” nel 2011, “AOK” nel 2013 e “Relations” nel 2014, firma un nuovo contratto discografico con la Sony Music Italia.

Nel 2015 collabora con Marracash in “Living for the weekend”.

Nel 2019 torna a cantare in italiano e incide “Dark room” con il videoclip diretto da Luca Tommassini che entra al primo posto nella classifica video di iTunes.

A fine anno pubblica “Un bel niente” e “Heart ache”, la versione inglese di “Dark room”, e partecipa al talent All Together Now come giurato.

Nel 2020 viene scelta nuovamente come rappresentante di San Marino all’Eurovision Song Contest con il brano “Freaky!”. Purtroppo a causa della pandemia in corso l’Eurovision è cancellato ma Senhit viene comunque riconfermata per l’edizione successiva.

Recentemente ha pubblicato numerosi videoclip di cover eurovisive in un viaggio immaginario verso Rotterdam tutti curati da Luca Tommassini che curerà anche lo staging della canzone eurovisiva.