I motori sono ormai caldi e siamo quasi nel pieno delle attività legate all’Eurovision Song Contest.
Come ogni anno, dal 2007 in poi, OGAE International ci porta a confrontarci, a condividere i nostri pareri, a far sentire la nostra voce.
Ognuno di noi ha la possibilità di dire la sua riguardo alla personale Top10 di questa attesa edizione del concorso, per poi vedere nascere una classifica dei nostri vincitori, come fossimo una giuria.
Ma con una marcia in più perché ad essere chiamati ad esprimere il voto siamo tutti noi Eurofan.
Come già detto, questo sondaggio nasce nel 2007, ma l’Italia compare a partire dal nostro rientro nel 2011 con Raphael Gualazzi.
Fu una grandissima sorpresa, con il cuore in gola, vederlo salire sul secondo gradino del podio, ma non sembrò altrettanto apprezzato dai gruppi OGAE, tanto che restammo fuori dalla Top10, fermandoci al 12° posto, con 28 punti.

Va decisamente meglio per Nina Zilli che è seconda solo alla trionfatrice di quell’Edizione Loreen.
Marco Mengoni invece, nel 2013 si fermerà al quinto posto, confermando però l’amore verso l’Italia da parte degli Eurofan.
Emma fatica ad entrare nel cuore dei soci OGAE, ma si ferma a soli 3 punti dalla top10.
Mentre saliamo sul gradino più alto, per la prima volta, grazie ai ragazzi de Il Volo che, prima di conquistare il terzo posto a Vienna, entrano nel cuore degli Eurofan con 367 voti.
Per Francesca Michielin, seconda conoscenza eurovisiva nata ad X-Factor Italia, è assicurata la quinta posizione, come fu per Mengoni.
Mentre Francesco Gabbani sbanca tutto nel 2017, portandosi a casa l’amore del fan europei e un bottino di ben 497 punti.
Nel 2018 sembravamo fuori dalle grazie del pubblico votante, con un 13° posto in classifica finale al Poll di OGAE, ma per fortuna durante la serata finale il pubblico ci ha premiato, dandoci il terzo posto al televoto e il quinto posto in classifica generale.

E nel 2019 torniamo a trionfare con Mahmood, che ha la meglio in un testa a testa fino alla fine con Luca Hänni e Duncan Laurence: un podio racchiuso in soli 10 punti, con Mahmood con 411punti, Luca con 406 e Duncan 401.
Restiamo sempre in Top5 con Diodato che porta la sua “Fai rumore” in quinta posizione con 380 voto.
Ma l’anno scorso a votare non c’erano solo i vari OGAE nazionali, c’è stato spazio anche per i non iscritti, in una sorta di televoto.
I Måneskin stanno conquistando l’Europa con la loro proposta originale e inaspettata e riusciranno a farsi notare sul palco dell’Ahoy di Rotterdam, ma prima di quel momento ci faranno salire l’hype grazie a questi risultati.
Potremo votare anche noi, naturalmente non per l’Italia, e le votazioni sono aperte da oggi fino al 25 aprile.
Qui di seguito abbiamo la Playlist ufficiale e, per riaccendere la memoria di chi le conosce quasi a memoria, anche il recap ufficiale.
OGAERS START VOTING NOW!