Eurovision 2021: ecco alcune anticipazioni sul cast
Måns Zelmerlöw

Manca davvero poco all’evento vero e proprio e la tv olandese AVROTROS inizia a confermare gli ospiti che saliranno sul palco della Ahoy Arena dal 18 al 22 Maggio.

Nella finale del 22 Maggio la consueta flag parade, la sfilata dei 26 cantanti che animeranno la gara, sarà curata dal sedicenne DJ Pieter Gabriel già famoso in patria per avere aperto alcune importanti competizioni sportive. Al suo fianco il direttore musicale dell’Eurovision 2021 Eric Van Tijn autore delle entry olandesi del 1993 e 1998.

Uno degli intervalli della finale sarà affidato a sei vincitori eurovisivi che si esibiranno dai luoghi più caratteristici di Rotterdam, la città ospitante l’evento. Ecco i prescelti:

  • Lenny Kuhr (De Troubadour, 1969)
  • Teach-In (Ding-a-dong, 1975)
  • Sandra Kim (J’aime La Vie, 1986)
  • Helena Paparizou (My Number One, 2005)
  • Lordi (Hard Rock Hallelujah, 2006)
  • Måns Zelmerlöw (Heroes, 2015)
Eurovision 2021: ecco alcune anticipazioni sul cast
DJ Pieter Gabriel

Per l’edizione 2020 erano stati interpellati anche Gigliola Cinquetti (Non ho l’età, 1964), Alexander Rybak (Fairytale, 2009) e Duncan Laurence (Arcade, 2019) che stranamente non sono stati riconfermati.

Ovviamente Duncan Laurence avrà un altro ruolo all’interno dello spettacolo essendo il vincitore olandese in carica; canterà la sua “Arcade” nella prima semifinale e una nuova canzone in finale che, a detta degli organizzatori, toccherà il cuore dei telespettatori.

In finale ci saranno anche il famoso DJ Afrojack, Glennis Grace (Eurovision 2005), Wulf e una piccola orchestra sinfonica che interpreteranno “Music binds us”, un originale incontro fra musica classica e ritmi da discoteca.

Per quanto riguarda la seconda semifinale del 20 Maggio saranno il campione di break dance Redouan Ait Chitt, in arte Redo, e la cantante Eefje De Visser ad iniziare lo spettacolo.

La loro performance sarà un inno alla resilienza e alla voglia di reagire anche di fronte agli ostacoli che la vita ci riserva e della quale Redo ne è ovviamente un degno rappresentante avendo purtroppo una protesi alla gamba.

Eurovision 2021: ecco alcune anticipazioni sul cast
Ahmad Joudeh

Come intervallo sono stati scelti il ballerino di origine siriana Ahmad Joudeh e Dez Maarsen campione olandese di BMX per ben dieci volte.

Ahmad è stato protagonista di “Dance or die” vincitore di un Emmy Award nel 2019; il suo stile unisce la danza classica, la danza moderna e il Sufi, la tradizionale danza dei Dervisci.

Il suo amore per la danza lo porta a vivere un’adolescenza traumatica. Suo padre ostacola in tutti i modi la decisione di diventare ballerino e inizia a picchiarlo dandogli bastonate alle gambe. Ahmad non molla e grazie a YouTube la sua storia diventa virale disturbando non poco l’Isis che più volte lo minaccia di morte.

Nel 2018 Ahmad ha danzato anche con Roberto Bolle nello show Danza con me.

Ovviamente il cast verrà arricchito con altri ospiti e il tutto sarà definito entro breve.