A novembre 2020 abbiamo visto trionfare la Francia in una edizione un po’ sommessa dello Junior Eurovision Song Contest.
E quest’anno, dopo 43 anni (l’ultima volta nel 1978) la Francia ospiterà sul suo territorio un nuovo evento Eurovision.
Si tratta proprio della prossima edizione dello JESC, che rappresenta la diversità e la pluralità culturale dei giovani in tutta Europa, anche se spesso i piccoli protagonisti si esibiscono con una professionalità da far invidia alle grandi Star.
Valentina ha portato a casa il trofeo con un brano scritto da Barbara Pravi, adesso in gara e tra le favorite per la vittoria anche all’Eurovision “dei grandi”, e grazie a questa vittoria France Télévisions organizzerà il Contest 2021 a Parigi, “City of Light”.
La sede scelta per la 19° edizione dell’evento dedicato ai più piccoli, andrà in scena presso La Seine Musicale, sull’Île Seguin, che in pochissimi anni ha saputo ritagliarsi uno spazio privilegiato tra gli ambienti musicali in tutta Europa.
Lo slogan è mutuato dal titolo del brano che ha conquistato le giurie: sarà infatti “Imagine” a rappresentare l’idea che si vuole portare avanti.
Uno slogan semplice ed efficace che non solo richiama al brano, ma che rappresenta la base della creatività, un invito a sognare e a cercare, immaginare, sempre realtà alternative da creare per presentare un mondo migliore, sempre nuovo rispetto a quello dell’oggi.
Si è scelto “Imagine” come slogan perché il potere dell’immaginazione è inesauribile, soprattutto quando si tratta dell’età a cui è rivolto il contest, ed è ciò di cui abbiamo bisogno tutti.
E proprio il relazione alle motivazioni che hanno portato alla scelta dello slogan, si è scelto anche per il periodo.
Non più novembre, come ormai eravamo abituati in questi anni, bensì il 19 dicembre, in piena atmosfera natalizia, nella città romantica per eccellenza… E tra immaginazione, luci e Natale, chissà cosa ci aspetta.
Intanto, prima ancora che fosse decisa la data e la location, era stato presentato il primo concorrente: il portoghese Simão Oliveira, 14enne vincitore di The Voice Kids, fadista e clarinettista che avremo sicuramente modo di sentire ancora in futuro.
A noi non resta che aspettare e sperare in un ritorno dell’Italia, dopo il ritiro della scorsa edizione a causa delle restrizioni.