
Puntuale come ogni anno il Barbara Dex Award, il premio per il cantante con il peggior look dell’edizione annuale dell’Eurovision Song Contest, è stato assegnato.
Il sondaggio online organizzato dal sito Songfestival.be si è concluso e il primo premio per l’edizione 2021 è andato al norvegese TIX e il suo strampalato look.
La sua tuta argentata accompagnata da una lunga pelliccia bianca con ali di angelo annesse e una fascia in testa con su scritto il suo nome non hanno convinto gli spettatori che hanno trovato il tutto troppo kitsch e di cattivo gusto.
Gli occhiali da sole non fanno parte del look di scena ma sono necessari a TIX per proteggere gli occhi dalle luci del palcoscenico che purtroppo gli accentuano i sintomi della sindrome di Tourette della quale è affetto.

Al secondo posto troviamo la rumena ROXEN con un look abbastanza improbabile che per certi versi non si amalgama molto bene con il significato della canzone.
ROXEN indossa un abito accollatissimo che dal basso parte da un color arancione che sfuma verso il bianco grigio che non rende giustizia al suo bel viso.
Al terzo posto la croata Albina con la sua sexy tutina da guerriera dello spazio rea forse di coprire il suo bel fondoschiena il giusto necessario.
Il color carne, rosa, argento e viola non si abbinano particolarmente alla sua fluente chioma bionda.
Quarto posto per l’inglese James Newman penalizzato da una lunga giacca nera con righe verticali dorate.

Sicuramente il nero sfina ma con la cerniera chiusa segna un po’ troppo le forme e rende ancora più evidente il motivo per il quale è stata scelta.
Chiude la top 5 l’israeliana Eden Alene con il suo mini abito bianco con ricami neri che in effetti metteva troppo in evidenza la sua magrezza e sembrava piuttosto statico.
Se avesse eseguito tutta la performance con il secondo abito mostrato nel finale molto probabilmente non avrebbe chiuso la classifica.
A quanto pare il look dei nostri Måneskin non ha destato critiche; al contrario, sono molto piaciuto risultando piuttosto sexy e aggressivi al punto giusto.
I loro abiti color rosso granata tendente al bordeaux con cuciture e borchie in evidenza hanno conquistato i fans che in un primo momento non sembravano molto convinti del look dei quattro ragazzi romani.

Di seguito tutti i vincitori del Barbara Dex Award:
- 1997: Malta – Debbie Scerri
- 1998: Germania – Guildo Horn
- 1999: Spagna – Lydia
- 2000: Belgio – Natalie Sorce
- 2001: Polonia – Piasek
- 2002: Grecia – Michalis Rakintzis
- 2003: Russia – T.A.T.U.
- 2004: Romania – Sanda Ladoşi
- 2005: Macedonia – Martin Vučić
- 2006: Portogallo – NonStop
- 2007: Ucraina – Verka Serduchka
- 2008: Andorra – Gisela
- 2009: Ungheria – Zoli Ádok
- 2010: Serbia – Milan Stanković
- 2011: Georgia – Eldrine
- 2012: Albania – Rona Nishliu
- 2013: Serbia – Moje 3
- 2014: Lituania – Vilija
- 2015: Olanda – Trijntje Oostershuis
- 2016: Croazia – Nina Kraljić
- 2017: Montenegro – Slavko Kalezić
- 2018: Macedonia – Eye Cue
- 2019: Portogallo – Conan Osíris
- 2020: –
- 2021: Norvegia – TIX

Il premio prende il nome dalla rappresentante belga del 1993 Barbara Dex. Il suo vestito, dichiaratamente fatto dalla stessa Barbara con l’aiuto della madre, fu giudicato talmente brutto che dopo qualche anno il sito Songfestival.be decise di istituire un premio in suo onore.
Il miglior piazzamento italiano, se così lo possiamo definire, è stato nel 2014 con Emma che si è classificata al secondo posto con il suo look da dea romana un po’ elaborato. Il look è stato curato dallo stilista Stefano De Lellis.