La performance eurovisiva dei Måneskin è la più vista di sempre!
Da pochi minuti il video della performance live all’Eurovision Song Contest 2021 di “Zitti e buoni” è la più vista del canale ufficiale YouTube di eurovision.tv con oltre 46 milioni di visualizzazioni.
Il record precedente era detenuto dalla vincitrice svedese dell’Eurovision 2012 Loreen con la sua “Euphoria” a quota 45,9 milioni seguita dall’altrettanto vincitore svedese Måns Zelmerlöw targato 2015 con 45,2 milioni.
Al quarto posto la vincitrice israeliana del 2018 Netta che con la sua “Toy” gravita attorno ai 44,4 milioni mentre al quinto troviamo il gruppo finlandese Lordi che con “Hard rock hallelujah” raggiungono i 42,8 milioni circa.
Per quanto riguarda le altre performance live 2021 questa è la top 10 attuale:
- Italia – Måneskin 46,3 milioni
- Russia – Manizha 16,5 milioni
- Ucraina – Go_A 12,7 milioni
- Francia – Barbara Pravi 11,4 milioni
- Serbia – Hurricane 10,5 milioni
- Azerbaigian – Efendi 9,3 milioni
- Cipro – Elena Tsagrinou 7,8 milioni
- Svizzera – Gjon’s Tears 7,1 milioni
- Islanda – Daði 6,0 milioni
- Finlandia – Blind Channel 5,2 milioni
Oltre alla performance della finale, per i Måneskin sono disponibili anche quella post vittoria con 7,5 milioni di visualizzazioni e quella eseguita nella prima semifinale con 7,5 milioni.
Il videoclip ufficiale di “Zitti e buoni” viaggia sulle 8,3 milioni di visualizzazioni sul canale di eurovision.tv mentre su quello di Vevo è a quota 36 milioni.
Per quanto riguarda i live delle canzoni italiane che hanno partecipato all’Eurovision dal nostro ritorno nel 2011, questa è la situazione:
- 2021 Måneskin “Zitti e buoni” 46,3 milioni
- 2019 Mahmood “Soldi” 24,3 milioni
- 2015 Il Volo “Grande amore” 13,4 milioni
- 2017 Francesco Gabbani “Occidentali’s karma” 4,6 milioni
- 2018 Ermal Meta e Fabrizio Moro “Non mi avete fatto niente” 4,6 milioni
- 2013 Marco Mengoni “L’essenziale” 2,9 milioni
- 2016 Francesca Michielin “Nessun grado di separazione” 2,8 milioni
- 2012 Nina Zilli “L’amore è femmina” 2,1 milioni
- 2020 Diodato “Fai rumore” 1,9 milioni (live dall’Arena di Verona per “Europe shine a Light)*
- 2014 Emma “La mia città” 1,1 milioni
- 2011 Raphael Gualazzi “Follia d’amore” 0,6 milioni
* Come tutti ben sapete l’edizione 2020 dell’Eurovision è stata cancellata e al suo posto è stato organizzato lo show Europe shine a Light