Chi avrà l'onore e l'onere di presentare l'Eurovision Song Contest 2022 in Italia?
Alessandro Cattelan

Già Domenica 23 Maggio, il giorno dopo la spettacolare vittoria dei Måneskin, molte città italiane si sono candidate per ospitare l’evento 2022 ed è subito partito il toto nomi per chi sarà, o saranno, i presentatori italiani che avranno l’onore e l’onere di accogliere i circa 200 milioni di telespettatori durante la settimana eurovisiva.

Torino, Milano, Napoli, Roma, Sanremo, Rimini, Bologna, Firenze, Pesaro, Verona, Reggio Emilia, tutte le città interessate ad ospitare l’Eurovision 2022 ancora prima che la RAI potesse far uscire il bando per il concorso.

E i presentatori? Alcuni volti noti della tv italiana si sono fatti avanti come Amadeus e Claudio Baglioni.

Ma che caratteristiche dovrebbe avere il “presentatore perfetto” per l’Eurovision?

Chi avrà l'onore e l'onere di presentare l'Eurovision Song Contest 2022 in Italia?
Laura Pausini

Sicuramente dovrebbe essere fluente in inglese, avere presentato eventi live di grande portata ed essere disinvolto davanti alle telecamere. Questo non escluderebbe del tutto i presentatori radiofonici, che magari l’inglese lo conoscono bene, ma il fatto di sedere dietro ad un microfono senza un pubblico davanti potrebbe essere un punto a loro sfavore.

In questi giorni molti nomi di speaker radiofonici vengono proposti dai vari eurofans italiani e non, nomi che magari da anni non bazzicano più nemmeno in tv.

Ma come potrebbe essere formato il team di presentatori per l’Eurovision Song Contest 2022? Ecco delle fantasiose ipotesi ma, allo stesso tempo, anche plausibili.

Il primo nome che ci viene in mente è quello di Alessandro Cattelan; il presentatore, fresco di passaggio in RAI, è sicuramente il più qualificato in quanto possiede tutte le doti del “presentatore perfetto”.

Chi avrà l'onore e l'onere di presentare l'Eurovision Song Contest 2022 in Italia?
Raffaella Carrà

L’inglese lo sa parlare, è abituato a presentare show con un numeroso pubblico live ed è piuttosto spigliato nel farlo come abbiamo visto più volte durante la conduzione di X Factor in tutti questi anni.

Il suo nome è spesso associato anche alla conduzione del Festival di Sanremo per portare una ventata di novità e freschezza alla manifestazione ma l’accoppiata Sanremo-Eurovision molto probabilmente sarebbe un impegno troppo gravoso.

Ma chi potrebbe co-condurre assieme a lui? Visto il successo e la popolarità, non solo europea, ci permettiamo di suggerire il nome di Laura Pausini che potrebbe essere anche una bella opzione.

Laura ha più volte dimostrato di essere piuttosto spigliata davanti alle telecamere ed avere quella dose si simpatia giusta anche per un pubblico internazionale.

Chi avrà l'onore e l'onere di presentare l'Eurovision Song Contest 2022 in Italia?
Elettra Lamborghini

La sua presenza porterebbe anche molta curiosità da parte di quei paesi latino americani dove la cantante è famosissima e di conseguenza allargare il bacino di telespettatori.

I detrattori dicono che non sa l’inglese ma avrebbe tutto il tempo per impararlo.

Un altro nome che spesso noi eurofans associamo all’Eurovision è quello di Raffaella Carrà. Fu proprio lei nel 2011 a credere nel progetto eurovisivo e a fare da madrina al nuovo ciclo di partecipazioni italiane.

Per Raffaella sarebbe un bel riconoscimento e, come per Laura Pausini, il suo nome è piuttosto conosciuto nei paesi di lingua latina e non solo.

Un altro nome internazionale potrebbe essere quello di Elettra Lamborghini. La showgirl, vista di recente a Rotterdam dove il marito Afrojack si è esibito come ospite durante la finale dell’Eurovision 2021, potrebbe essere perfetta per intervistare i cantanti in green room durante gli show. Elettra è molto spigliata, simpatica e ovviamente conosce l’inglese perfettamente.

Chi avrà l'onore e l'onere di presentare l'Eurovision Song Contest 2022 in Italia?
Mika

Per quanto riguarda la green room anche Mika, il cantante anglo-libanese ormai di casa qui in Italia, potrebbe essere la giusta opzione. Anche lui è molto spigliato, simpatico e ovviamente conosce l’inglese perfettamente.

Idem per quanto riguarda Ema Stokholma e Federico Russo che negli ultimi anni hanno commentato le varie edizioni dell’Eurovision da studio e in loco.

Ovviamente ci sarebbero anche tantissimi altri nomi che potrebbero essere perfetti per presentare lo show: Carlo Conti, Milly Carlucci, Michelle Hunziker, Serena Rossi il tutto dipenderà dalla RAI, dal numero di presentatori che vorrà scegliere e dall’immagine che vorrà dare al programma.