OGAE Song Contest 2021: Takagi & Ketra con Marco Mengoni e Frah Quintale rappresenteranno OGAE ItalyTakagi & Ketra con Marco Mengoni e Frah Quintale rappresenteranno OGAE Italy all’OGAE Song Contest 2021 con “Venere e Marte”.

Con questo singolo uscito a Gennaio i due produttori di tormentoni tipicamente estivi si sono messi in gioco con una tipica ballad italiana coadiuvati dal nostro rappresentante eurovisivo targato 2013 Marco Mengoni e dal rapper bresciano Frah Quintale.

Questo nuovo team inedito ha avuto la meglio sul vincitore di Sanremo Giovani 2021 Guadiano e sulla favorita dagli eurofans di tutta Europa Annalisa.

Quest’anno la selezione italiana vedeva in gara 20 canzoni in un mix di artisti affermati e nuovi talenti. Ecco la classifica finale:

  1. Takagi & Ketra feat. Marco Mengoni e Frah Quintale – Venere e Marte 299 punti
  2. Gaudiano – Polvere da sparo 279 punti
  3. Annalisa – Tsunami 276 punti
  4. Elodie – Guaranà 270 punti
  5. Achille Lauro – Bam Bam Twist 231 punti
  6. Laura Pausini – Io sì 219 punti
  7. La Rappresentante Di Lista – Alieno 196 punti
  8. Mahmood – Zero 171 punti
  9. Fulminacci – Canguro 169 punti
  10. Madame & Pinguini Tattici Nucleari – BABAGANOUSH 150 punti
  11. Samuel & Colapesce – Cocoricò 131 punti
  12. Senatore Cirenga – Interlunio 128 punti
  13. Stefania Orlando – Babilonia 118 punti
  14. Fred De Palma – Ti raggiungerò 112 punti
  15. Il Volo – Màkari 110 punti
  16. Rancore, Margherita Vicario – Equatore 93 punti
  17. Paola Iezzi – Mon Amour 63 punti
  18. Ghemon – In Un Certo Qual Modo 56 punti
  19. Zero Assoluto – Cialde 38 punti
  20. Fedrix & Flaw – Già Lunedì 23 punti

Che cos’è l’OGAE Song Contest? L’OGAE Song Contest è un concorso virtuale fra tutti i club OGAE europei. Un modo per promuovere e conoscere la musica dei vari paesi al di fuori dell’Eurovision Song Contest. La particolarità del concorso OGAE è che tutte le canzoni sono presentate in lingua nazionale.

Ogni club OGAE è rappresentato da un cantante con la relativa canzone scelti da tutti i suoi soci.

Queste le partecipazioni italiane:

  • 1990 Vattene amore, Mietta e Amedeo Minghi 1°
  • 1991 La donna di Ibsen, Irene Fargo 4°
  • 1992 Non amarmi, Aleandro Baldi e Francesca Alotta 2°
  • 1993 La solitudine, Laura Pausini 1°
  • 1994 Sognare sognare, Gerardina Trovato 6°
  • 1995 Le voci di dentro, Gloria 3°
  • 1996 E io penso a te, Spagna 4°
  • 1997 Cambiare, Alex Baroni 15°
  • 1998 Sempre, Lisa 7°
  • 1999 Un inverno da baciare, Marina Rei 5°
  • 2000 Fare l’amore, Mietta 2°
  • 2001 Luce (tramonti a nord-est), Elisa 2°
  • 2002 Il passo silenzioso della neve, Valentina Giovagnini 8°
  • 2003 Gocce di memoria, Giorgia 7°
  • 2004 Guardami negli occhi (prego), Paolo Meneguzzi, 5°
  • 2005 Da grande, Alexia 1°
  • 2006 Irraggiungibile, L’Aura 6°
  • 2007 Instabile, Nek 5°
  • 2008 L’amore, Sonohra 8°
  • 2009 Non ti scordar mai di me, Giusy Ferreri 3°
  • 2010 L’uomo che amava le donne, Nina Zilli 7°
  • 2011 La notte, Modà 2°
  • 2012 Per sempre, Nina Zilli 1°
  • 2013 Alice e il blu, Annalisa 3°
  • 2014 Quando una stella muore, Giorgia 6°
  • 2015 Senza fare sul serio, Malika Ayane 11°
  • 2016 Amen, Francesco Gabbani 7°
  • 2017 Il conforto, Tiziano Ferro & Carmen Consoli 12°
  • 2018 Come neve, Marco Mengoni & Giorgia 4°
  • 2019 Anche fragile, Elisa 6°
  • 2020 Che vita meravigliosa, Diodato 6°