In attesa di conoscere le date e il nome della città italiana che ospiterà l’edizione 2022 dell’Eurovision Song Contest, oggi 1 Settembre inizia ufficialmente la stagione eurovisiva!
- Albania – Festivali i Këngës
- Australia – Eurovision: Australia Decides
- Danimarca – Dansk Melodi Grand Prix
- Estonia – Eesti Laul
- Finlandia – UMK
- Francia – Eurovision France: C’est vous qui décidez
- Israele – X Factor Israel
- Italia – Festival di Sanremo
- Lettonia – Supernova
- Lituania – Pabandom iš naujo!
- Norvegia – Melodi Grand Prix
- San Marino – Una voce per San Marino
- Serbia – Beovizija
- Spagna – Festival de la Canción de Benidorm
- Svezia – Melodifestivalen
Chi sta pensando ad una selezione diversa dalla consueta:
- Malta
- Repubblica Ceca
- Ucraina
Chi lo deciderà direttamente accordandosi con le case discografiche:
- Polonia
- Paesi Bassi
- Svizzera
I restanti paesi stanno ancora decidendo il da farsi sul come essere rappresentanti al meglio.
Per i più svariati motivi come di consueto non parteciperanno all’Eurovision 2022:
- Andorra
- Bosnia ed Erzegovina
- Kosovo (non ancora membro dell’EBU)
- Liechtenstein (non ancora membro dell’EBU)
- Lussemburgo
- Monaco
- Slovacchia
Discorso a parte per la Bielorussia che a causa delle azioni del proprio governo è stata espulsa dall’EBU fino al 2024 e di conseguenza non potrà esserci nonostante le proteste della tv locale.
Ancora incerte le partecipazioni della Turchia, dell’Ungheria e dell’Armenia.