Junior Eurovision: saranno diciannove i paesi in garaL’EBU ha appena reso noto l’elenco dei paesi partecipanti alla diciannovesima edizione dello Junior Eurovision Song Contest che si svolgerà a Parigi a La Seine Musicale.

Ecco i diciannove paesi che si daranno battaglia per conquistare il trofeo eurovisivo della gara canora dedicata agli adolescenti:

  • Albania
  • Armenia
  • Azerbaigian
  • Bulgaria
  • Francia
  • Georgia
  • Germania
  • Irlanda
  • Italia
  • Kazakistan
  • Macedonia del Nord
  • Malta
  • Paesi Bassi
  • Polonia
  • Portogallo
  • Russia
  • Serbia
  • Spagna
  • Ucraina

Junior Eurovision: saranno diciannove i paesi in garaDopo una pausa a causa della pandemia ancora in corso tornano in gara l’Italia, l’Albania, l’Armenia, l’Irlanda, la Macedonia del Nord e il Portogallo.

Ritornano dopo un periodo di assenza anche la Bulgaria e l’Azerbaigian le cui ultime partecipazioni risalgono rispettivamente al 2016 e al 2018.

Non parteciperà la Bielorussia che fino ad oggi non aveva mai mancato a un’edizione a causa del veto imposto dall’EBU fino al 2024.

L’Executive Supervision Martin Österdahl ha dichiarato: “Siamo felicissimi di dare il benvenuto ai 19 paesi e particolarmente a quelli che non hanno partecipato lo scorso anno a causa della pandemia. Quello che sta organizzando la tv francese sarà spettacolare e non vediamo l’ora di ospitare i giovani talenti europei per un evento magico e pieno di sorprese!”.

Lo Junior Eurovision Song Contest sarà trasmesso in diretta Domenica 19 Dicembre da Rai Gulp e Rai Play.