Il video di “Mille” interpretato da Fedez, Orietta Berti e Achille Lauro rappresenterà OGAE Italy all’edizione 2021 dell’OGAE Video Contest.
Il video è stato scelto dai soci del club italiano dopo un’accesa lotta per il primato.
Ecco la classifica completa delle votazioni di OGAE Italy:
- Mille – Fedez, Orietta Berti e Achille Lauro 307 punti
- Klan – Mahmood 298 punti
- Mantieni il bacio – Michele Bravi 245 punti
- Il sudore ci appiccica – Francesco Gabbani 215 punti
- Figlia di… – Loredana Bertè 213 punti
- Scrivile scemo – Pinguini Tattici Nucleari 197 punti
- Cinema – Francesca Michielin e Samuel 193 punti
- Ho visto un sogno – Silvia Nair 143 punti
- Cabriolet Panorama – The Kolors 139 punti
- Matteo Faustini – Stanco di piangere 131 punti
- Parli, parli – Carl Brave ed Elodie 130 punti
- Uno – Ermal Meta 122 punti
- Mohicani – Boomdabash e Baby K 110 punti
- Señorita – Nina Zilli e Clementino 99 punti
- Ninna nanna – Carmen 82 punti
- Ricordami – Tommaso Paradiso 60 punti
- Menage a trois – Ema Stokholma 56 punti
- Pesche – Federico Rossi 44 punti
Sicuramente alla vittoria del brano hanno contribuito l’effetto tormentone e il grande successo di vendite e passaggi radiofonici raccolti durante l’Estate.
A soli 9 punti da “Mille” troviamo “Klan”, il penultimo singolo di Mahmood, che si classifica al secondo posto dimostrando che l’amore per il cantante da parte del club è ancora molto forte.
L’OGAE Video Contest è una gara virtuale fra tutti i club europei del circuito OGAE che si sfidano a suon di video musicali.
L’edizione 2021 verrà organizzata da OGAE Sweden dopo la vittoria dello scorso anno con il video “Fingers crossed” di Agnes.
Di seguito le partecipazioni italiane e i relativi risultati:
- 2003 Un’emozione per sempre, Eros Ramazzotti 7°
- 2004 Broken, Elisa 14°
- 2005 Come se non fosse stato mai amore, Laura Pausini 4°
- 2006 Contromano, Nek 1°
- 2007 Ed ero contentissimo, Tiziano Ferro 7°
- 2008 Bruci la città, Irene Grandi 8°
- 2009 La scala, Giusy Ferreri 5°
- 2010 Credimi ancora, Marco Mengoni 6°
- 2011 Il mio giorno migliore, Giorgia 3°
- 2012 È l’amore che conta, Giorgia 1°
- 2013 Pronto a correre, Marco Mengoni 3°
- 2014 Lei balla, Ada Reina 10°
- 2015 River, Madh 11°
- 2016 Ti ho voluto bene veramente, Marco Mengoni 2°
- 2017 L’esercito del selfie, Takagi & Ketra con Arisa e Lorenzo Fragola 3°
- 2018 La felicità, Fabrizio Moro 5°
- 2019 Barrio, Mahmood 4°
- 2020 Non ti amo più, Diodato 8°
- 2021 Mille, Fedez con Orietta Berti e Achille Lauro ?
E l’albo d’oro del contest:
- 2003 Francia: Fan – Pascal Obispo
- 2004 Portogallo: Cavaleiro monge – Mariza
- 2005 Ucraina: Ya zabudu tebya – Svetlana Loboda
- 2006 Italia: Contromano – Nek
- 2007 Russia: LML – Nu Virgos (VIAGra)
- 2008 Russia: Potselui – VIAGra
- 2009 Russia: Karma – Yin-Yang
- 2010 Polonia: Kim tu jestem – Justyna Steczkowska
- 2011 Francia: Lonely Lisa – Mylène Farmer
- 2012 Italia: È l’amore che conta – Giorgia
- 2013 Belgio: Papaoutai – Stromae
- 2014 Francia: Tourner dans le vide – Indila
- 2015 Germania: Gäa – Oonagh
- 2016 Regno Unito: Coldplay – Hymn for the weekend
- 2017 Belgio: Mud blood – Loic Nottet
- 2018 Repubblica Ceca: Me gusta – Mikolas Josef
- 2019 Ucraina: Siren song (Bang!) – Maruv
- 2020 Svezia: Fingers crossed – Agnes