Maria Mendiola della Baccara, una rosa in paradisoEra il nome di una rosa, quello che avevano scelto per il loro duo: una rosa fra le più belle e preziose, di quelle che si regalano alla persona amata nelle occasioni speciali. Le Baccara come le abbiamo conosciute all’Eurovision Song Contest, però, non esistevano più da diversi anni. Ieri, la brutta notizia per gli eurofans, ma anche per chi ha vissuto l’atmosfera delle discoteche degli anni Settanta: Maria Mendiola, una delle due Baccara, se n’è andata a 69 anni. Sulla causa della sua morte, la famiglia mantiene il più totale riserbo.

“Yes, Sir, I can boogie!” Chi di noi non ha mai ballato e magari cantato questo celeberrimo brano? Basti dire che, proprio per merito di esso, il duo entrò nel Guinness dei Primati come duo femminile dalle vendite più alte fino a quel momento. E pensare che Maria e la sua compagna di avventura Mayte Mateos, l’anno precedente, avevano fatto la loro prima apparizione televisiva imitando le Gemelle Kessler: evidentemente, questo portò loro fortuna.

Pur essendo spagnole, nel 1978 la loro partecipazione all’Eurovision Song Contest fu per il Lussemburgo. Per l’occasione prepararono un brano altrettanto allegro e coinvolgente, in lingua francese: “Parlez-Vous Français?”, che raccontava di come un amore estivo potesse trasformarsi anche in uno scambio culturale. Entrarono in gara da star internazionali ma arrivarono solo settime, malgrado i 12 punti ricevuti dall’Italia. Il loro singolo fu però il più venduto di tutta l’edizione.

Qualche anno dopo arrivò di nuovo un grande successo con “Sorry, I’m a lady”, ma nel 1981 Maria e Mayte sentirono l’esigenza di tentare carriere separate. Non ebbero però grande riscontro, e qualche anno dopo ricrearono le Baccara separatamente, con altre partner. Mayte canta con Paloma Blanco, mentre Maria ha fatto coppia dapprima con Marisa Pérez e poi con Cristina Sevilla. Questa ultima formazione, nel 2005, ha impresso l’orma delle mani in una passeggiata delle stelle nel Gasometer di Vienna.

OGAE Italy esprime la propria vicinanza alla famiglia e agli amici di Maria, e la ricorda ancora una volta con il travolgente brano che, tanti anni fa, ha portato all’Eurovision Song Contest nientemento che le Baccara.