
Il cast del Festival inizia a prendere forma
Nel giro di due mesi conosceremo finalmente il cast dell’edizione 2022 del Festival di Sanremo ancora una volta affidato ad Amadeus.
Quest’anno tornerà la categoria unica già introdotta nel 2019 da Claudio Baglioni; una grande opportunità anche ai giovani debuttanti di concorrere per la vittoria del Festival e la possibilità di rappresentare l’Italia all’Eurovision.
Come ogni anno in questo periodo iniziano a circolare i primi nomi dei cantanti che vorrebbero partecipare alla gara o che l’organizzazione gradirebbe nel cast.
Inutile ricordare che il vincitore verrà invitato a rappresentare l’Italia all’Eurovision 2022 che si svolgerà a Torino dal 10 al 14 Maggio.
Sarebbe bello se…
Fra i vari nomi che circolano sicuramente il più interessante è quello di Blanco che Amadeus e il suo team cercheranno di portare in gara al Festival essendo la rivelazione 2021 per eccellenza.

Il 18enne bresciano sarebbe sicuramente motivo di grande interesse da parte di quel pubblico giovane che spesso snobba di seguire questo tipo di kermesse canora.
Un altro nome che gira nell’ambiente sanremese è quello di Elisa che dal 2001, anno in cui vinse con “Luce (Tramonti a Nord Est)”, non ha più rimesso piede in riviera se non come ospite.
I ben informati dicono che dovrebbe fare da madrina al giovane Rkomi anch’egli fra le rivelazioni di questo 2021.
Un altro partecipante dato per sicuro è Tommaso Paradiso; l’ex TheGiornalisti dovrebbe approfittare dell’occasione per pubblicare il suo nuovo album da solista dopo una serie di singoli di successo altalenante.
Giovani in cerca di una conferma
Michele Bravi, dopo la clamorosa esclusione nella scorsa edizione con “Mantieni il bacio”, sicuramente ci riproverà come anche Federico Rossi che cercherà di scrollarsi di dosso il pesante marchio “Benji e Fede” tanto caro ai propri fans.

Un altro nome che già circolava lo scorso anno ma che poi non se ne fece nulla è quello di Matteo Bocelli.
Il figlio del famoso Andrea sta preparando un grande debutto per il 2022 e quale migliore palco per iniziare se non quello che anche il padre calcò per la prima volta nel 1994?
Un altro debutto importante potrebbe essere quello del cantautore romano Mannarino che potrebbe approfittare del festival per farsi conoscere dal grande pubblico.
Tenterà sicuramente di far parte del cast anche Lorenzo Fragola assente dalla manifestazione dal 2016.

Ci proverà anche il vincitore della categoria Giovani del festival 2021 Gaudiano che non ha raccolto il successo sperato con la vittoria anche a causa della pandemia che ha annullato i vari firmacopie e concerti in giro per l’Italia.
A Gaudiano potrebbe fare compagnia anche un altro vincitore della categoria Giovani: Giovanni Caccamo.
Per la quota rap potrebbe essere inserito nel cast il giovane Alfa già in possesso di numerose certificazioni.
Mahmood e gli altri ex rappresentanti
Potrebbe essere della partita anche il nostro rappresentante 2019 Mahmood che in una recente intervista ha dichiarato che vi parteciperebbe volentieri ma con la canzone giusta.
E ovviamente tutti noi speriamo davvero che riesca a trovarla!

Sarebbe molto bello rivederlo in gara all’Eurovision da padrone di casa e perché no? Riprendersi una rivincita dopo il secondo posto con “Soldi” a pochissimi punti di distanza dalla prima classificata “Arcade” dell’olandese Duncan Laurence.
Attesi anche altri due rappresentanti eurovisivi e ovviamente recenti vincitori del festival: Francesco Gabbani e Fabrizio Moro che sono entrambi alle prese con le registrazioni dei rispettivi nuovi album.
Sicuramente ci riproveranno anche Nina Zilli e Raphael Gualazzi da qualche anno assenti dalla manifestazione canora.
Le quote rosa scalpitano
Il fronte delle quote rosa è molto agguerrito e numerose cantanti dovranno combattere per un posto in gara.
Un bel colpo sarebbe quello di riportare in gara dopo 22 anni Carmen Consoli vista sul palco dell’Ariston solo in versione di ospite.
Dopo averlo presentato, anche se per solamente una serata, la bella Elodie potrebbe tentare di ritornare in gara dopo la sua fortunata “Andromeda” del 2020.

Viste le sue ultime esperienze come conduttrice non è detto che in tale ruolo non potremmo ritrovarcela anche all’Eurovision 2022.
Un altro ritorno potrebbe essere quello di Giusy Ferreri che con il festival ha avuto sempre un rapporto un po’ strano non essendo mai riuscita veramente a sfondare come con i suoi tormentoni estivi.
In preparazione di un grande ritorno dovrebbero esserci anche Bianca Atzei, Simona Molinari e Dolcenera.
Ci starebbero pensando anche due dive della canzone italiana come Loredana Bertè e Ivana Spagna.
Per quanto riguarda i debutti, in pole position per uno o più posti potrebbero esserci Margherita Vicario, Maria Antonietta, Tecla, Anna e Ariete.
La difficile categoria dei gruppi
Nel passato i gruppi a Sanremo hanno sempre faticano un po’ non solo ad imporsi, salvo rare e recentissime eccezioni, ma soprattutto ad essere inseriti nel cast.

Il gruppo più atteso sarebbe sicuramente quello dei Modà; la band di Kekko Silvestre potrebbe ritornare in gara dopo ben 9 anni di assenza.
Tenteranno la carta sanremese per pubblicare finalmente il loro nuovo album anche i The Kolors dopo l’ottimo successo di “Frida” targato 2018.
Dopo il positivo debutto nel 2019 gli Zen Circus sarebbero pronti per un ritorno in grande stile alla pari dei Boomdabash e de Le Vibrazioni quest’ultimo mancante però dal 2020.
Potrebbero tornare al festival anche i vincitori morali della categoria Giovani del 2020 gli Eugenio In Via Di Gioia che proprio in questi giorni sono tornati alla ribalta con una canzone dedicata a Torino scelta come sede dell’Eurovision 2022 “Eurovision in Turin”.
Amici e vecchie glorie
Ogni anno Sanremo propone in gara anche alcuni cantanti usciti dal talent Amici di Maria De Filippi e questa volta potrebbe essere il turno di Sangiovanni e Aka 7even attuali idoli incontrastati delle ragazzine.

Sempre dalla scuderia di Maria De Filippi, ma conosciuto soprattutto per la sua partecipazione a Uomini e Donne, il bel Francesco Monte ha dichiarato di volerci provare forte anche del successo a Tale e Quale Show dove ha dimostrato le sue notevoli doti canore.
Nutrito il fronte delle vecchie glorie nel quale troviamo Ron, Bobby Solo, Red Canzian, Rettore, Fausto Leali, Marcella Bella e i più recenti Gianluca Grignani, Marco Masini, Alex Britti e i Marlene Kuntz.