Presentato lo Junior Eurovision Song Contest 2021
Da sinistra Élodie Gossuin, Olivier Minne e Carla Lazzari

Presentato lo Junior Eurovision Song Contest 2021

E’ stato presentato ufficialmente lo Junior Eurovision Song Contest 2021 durante la conferenza stampa di France Télévisions.

Con l’occasione sono stati svelati i presentatori che Domenica 19 Dicembre ci accompagneranno per tuttala durata dello show.

Élodie Gossuin, Olivier Minne e Carla Lazzari presenteranno i diciannove concorrenti in gara per conquistare il trofeo dell’edizione 2021.

Élodie e Olivier sono due noti presentatori della tv francese mentre Carla è stata la rappresentate francese allo Junior 2019 con “Bim bam toi” e la spokesperson all’Eurovision 2021.

Anche Élodie e Olivier hanno connessioni con l’Eurovision: Élodie è stata la spokesperson dal 2016 al 2018 mentre Olivier lo ha commentato dal 1995 al 1997.

Lo spettacolo sarà presentato in Francese e in Inglese per la prima volta dal 2005.

Opening e Interval Act

Presentato lo Junior Eurovision Song Contest 2021
Ofenbach

Ad aprire lo spettacolo sarà il famoso duo Ofenbach composto da Dorian Lauduique e César De Rummel.

Durante l’intervallo ci saranno anche la campionessa in carica Valentina con la sua “J’imagine” in versione natalizia e la sua autrice Barbara Pravi.

Dopodiché i 19 cantanti in gara si esibiranno nella common song “Imagine”.

E’ stato anche comunicato che nel caso un artista non riuscisse a raggiungere Parigi a causa della pandemia, al suo posto verrà trasmesso il videoclip della canzone.

I diciannove concorrenti in gara

Sono stati ufficializzati anche i diciannove cantanti in gara:

  • Albania – Anna Gjebrea – Stand By You
  • Armenia – Maléna Fox – Qami Qami
  • Azerbaigian – Sona Azizova – One Of Those Days
  • Bulgaria – Denislava & Martin – Voice of Love
  • Francia – Enzo – Tic Tac
  • Georgia – Nikoloz Kajaia – Let’s Count The Smiles
  • Germania – Pauline – Imagine Us
  • Irlanda – Maiú Levi Lawlor – Saor
  • Italia – Elisabetta Lizza – Specchio (Mirror on the Wall)
  • Kazakistan – Alinur Khamzin & Beknur Zhanibek – Fairy World
  • Malta – Ike & Kaya – My Home
  • Macedonia Del Nord – Dajte Muzika – Green Forces
  • Paesi Bassi – Ayana – Mata Sugu Aō Ne
  • Polonia – Sara James – Somebody
  • Portogallo – Simão Oliveira – O Rapaz
  • Russia – Tanya Mezhentseva – Mon Ami
  • Serbia – Jovana & Dunja – Children’s Eyes
  • Spagna – Levi Díaz – Reír
  • Ucraina – Olena Usenko – Vazhil