Selezionati i 12 cantanti per Sanremo Giovani 2021
Amadeus circondato dai 12 finalisti di Sanremo Giovani 2021

Selezionati i 12 cantanti per Sanremo Giovani 2021

Nel pomeriggio sono stati resi noti i nomi dei 12 cantanti che parteciperanno a Sanremo Giovani 2021.

La commissione artistica presieduta dal direttore artistico del Festival Amadeus ha selezionato i seguenti cantanti che si sfideranno per 2 posti nella categoria unica di Sanremo 2022:

  • Bais – Che fine mi fai
  • Martina Beltrami – Parlo di te
  • Destro (Luca Castrignano) – Agosto di piena estate da Area Sanremo 2021
  • Esseho (Matteo Montalesi) – Arianna
  • Littamè (Angelica Littamè) – Cazzo avete da guardare (Area Sanremo)
  • Oli? (Marco Poletto) – Smalto e tinta
  • Matteo Romano – Testa o croce
  • Samia – Fammi respirare
  • Senza_Cri (Cristiana Carella) – A me (Area Sanremo)
  • Tananai – Esagerata
  • Vittoria (Vittoria Sarti) – California (Area Sanremo)
  • Yuman – Mille notti

A questo link è possibile ascoltare tutte le 12 canzoni in gara

Selezionati i 12 cantanti per Sanremo Giovani 2021
Tananai

In gara troviamo Matteo Romano già vincitore di un disco d’oro con il singolo “Concedimi”, Martina Beltrame concorrente ad Amici 2019 e Tananai artista indie fresco di collaborazione con Fedez.

Ci sono anche Samia originaria dello Yemen e Yuman con origini capoverdiane.

La commissione era formata dal vicedirettore dell’intrattenimento ed eventi di Rai Uno Claudio Fasulo, dagli autori televisivi Gianmarco Mazzi e Massimo Martelli, e dal direttore d’orchestra e compositore Leonardo De Amicis.

Un precedente di nome Mahmood

I 2 vincitori di questa categoria avranno l’occasione di salire sul palco dell’Ariston con la possibilità di vincere Sanremo e rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest 2022 di Torino.

E non sarebbe la prima volta che ciò accadrebbe!

Selezionati i 12 cantanti per Sanremo Giovani 2021
Yuman

Infatti un precedente risale al 2019 quando fu proprio la nostra medaglia d’argento Mahmood a sbaragliare la concorrenza e staccare il biglietto per Tel Aviv con la sua hit europea “Soldi”.

Anche per il 2022 il vincitore del Festival di Sanremo avrà la possibilità di rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest.

Come nelle passate edizioni, anche per l’Eurovision di Torino la canzone vincitrice del Festival potrà godere dell’immensa platea che ha incoronato i Måneskin campioni d’Europa.

Riconfermato anche che se il vincitore rifiuterà l’incarico questo verrà dato ad un altro partecipante al Festival scelto direttamente dalla RAI.

24 canzoni in gara

Per l’edizione 2022 saranno 24 i brani in gara interpretati sia da giovani promesse della musica italiana sia da artisti affermati.

Selezionati i 12 cantanti per Sanremo Giovani 2021
Mahmood vincitore di Sanremo Giovani 2018

La categoria unica, introdotta da Claudio Baglioni nel 2019 dopo molti anni di latitanza, viene riproposta anche per la prossima edizione con non poche polemiche da parte degli addetti ai lavori.

Cambia il sistema di votazione

Cambio anche per il sistema di votazione che prevede la divisione del voto della sala stampa in tre giurie: web, stampa e radio.

Restano fisse quelle del televoto e della giuria demoscopia rinominata Demoscopica 1000.

Confermata anche la serata delle cover con la possibilità di interpretare anche successi internazionali con l’eventuale partecipazione di un ospite canoro e non.

La classifica della serata della Cover influenzerà il risultato finale del Festival.

Sanremo Giovani 2021 andrà in onda Mercoledì 15 Dicembre su Rai Uno.