L’Eurovision di Torino è il terzo show più visto nel 2022
Come di consueto, con l’inizio del nuovo anno si fa un bilancio di quello appena concluso e per quanto riguarda i dati di ascolto degli show televisivi, l’Eurovision di Torino è il terzo show più visto nel 2022.
Ovviamente al primo posto troviamo il Festival di Sanremo di Amadeus e le sue anteprime con uno share medio del 58%.
La finale che ha visto trionfare Mahmood e BLANCO con “Brividi” ha totalizzato uno share del 64,9%.
Al secondo posto si posiziona ancora Amadeus con lo show di fine anno L’Anno che verrà e uno share del 33,3%.
La finale dell’Eurovision Song Contest è il secondo show più visto con uno share del 41,9% mentre per le due semifinali del Martedì e Giovedì un ottimo 27% ciascuna.
Complessivamente le tre serate raggiungono una media del 32,2% che lo posiziona al terzo posto.
La classifica generale degli ascolti
Esclusi gli avvenimenti sportivi e quelli di informazione, la classifica dei programmi più visti a livello di media di spettatori è la seguente (fonte Panorama):
- Anteprima Festival di Sanremo 12,7 milioni
- Festival di Sanremo 11,3 milioni
- La Sposa (serie TV) 6.5 milioni
- DOC (serie TV) 6,4 milioni
- Eurovision Song Contest 6,0 milioni
- Don Matteo (serie TV) 5,9 milioni
- L’Anno Che Verrà 5,8 milioni
- Blanca (serie TV) 5,4 milioni
- C’è Posta Per Te 5,2 milioni
- Makari (serie TV) 5,2 milioni
Che dire? Un ottimo risultato che conferma il rinnovato entusiasmo del pubblico italiano per lo show eurovisivo che fa ben sperare i dirigenti RAI per la prossima edizione.
Ovviamente il tutto è stato ottenuto grazie anche all’attenzione di media e dei programmi televisivi nei confronti della gara musicale più seguita al mondo.
Chissà se anche per il 2023 i vari Alberto Matano, Serena Bortone o Salvo Sottile gli dedicheranno spazio nei loro programmi?