Gli ospiti della finale dell’Eurovision
In mattinata la BBC ha svelato che Mahmood sarà fra gli ospiti della finale dell’Eurovision 2023.
Il cantante ha dichiarato: “Sono molto felice di tornare all’Eurovision. Ringrazio gli organizzatori che mi hanno invitato come ospite. Per me è un grande onore.
Non vedo l’ora di salire su quel prestigioso palco davanti a una platea unica al mondo”.
La finale dell’Eurovision Song Contest celebrerà la musica nella sua totalità grazie a numerosi ospiti che calcheranno il palco della Liverpool Arena.
I Kalush Orchestra, i vincitori della scorsa edizione, apriranno la finale facendoci riascoltare la loro “Stefania” ed altri brani in un medley dal titolo “Voices of a New Generation”.

La parata dei 26 cantanti finalisti verrà accompagnata da alcuni intermezzi a cura di 4 star ucraine che ci ricorderanno le loro canzoni eurovisive:
- Jamala, la vincitrice dell’Eurovision 2016
- Go_A, Eurovision 2021
- Tina Karol, Eurovision 2006
- Verka Serduchka, Eurovision 2007
Durante il primo intervallo, subito dopo la fine dell’esibizione dell’ultima canzone in gara e l’apertura del televoto, Sam Ryder si esibirà in un medley dei suoi successi.
Nel secondo intervallo intitolato “The Liverpool Songbook” ben 6 celebrità eurovisive faranno un gradito omaggio ai successi internazionali nati da cantanti originari della città ospitante come i Beatles o i Frankie Goes To Hollywood:
- Mahmood, Italia 2019 e 2022
- Daði Freyr, Islanda 2021
- Netta Barzilai, vincitrice Israele 2018
- Duncan Laurence, vincitore Paesi Bassi 2019
- Sonia, Regno Unito 1993, originaria di Liverpool
- Cornelia Jakobs, Svezia 2022