Junior Eurovision 2023
Ieri si è svolta la conferenza stampa dello Junior Eurovision 2023 e sono stati svelati alcuni dettagli del contest che si svolgerà a Nizza Domenica 26 Novembre.
France Télévision ha presentato il palco del Palais Nikaïa che accoglierà circa 5.000 spettatori.
Con lo slogan di questa edizione “Heroes” al centro, il design del palco rappresenta due ali pronte a spiccare il volo, il desiderio di volare, creare e immaginare dei 16 piccoli artisti.
I presentatori
Con l’occasione sono stati rivelati anche i due presentatori.

Laury Thilleman
Laury è una giornalista, modella, presentatrice e attrice ed ha già presentato spettacoli musicali come Les Victoires de la Musique e Fête de la Musique.
Nel 2011 è stata eletta Miss France.
Olivier Minne
Olivier ha già presentato l’edizione dello Junior nel 2021 e commentato l’Eurovision dal 1995 al 1997.
E’ un noto presentatore e i suoi programmi più famosi sono La Cible e Fort Boyard.
I due hanno già presentato assieme Les Victoires de la Musique 2022.
Il Red Carpet
Sul modello della spettacolare Reggia di Veneria Reale, anche France Télévision ha scelto una venue importante per il Red Carpet di Lunedì 20 Novembre.
Le Negresco accoglierà le 16 delegazioni che sfileranno in occasione della Opening Ceremony sulla famosa Promenade des Anglais.
Lo show verrà trasmesso in diretta su RAI 2 e sarà commentato in italiano dall’ormai esperto eurovisivo Mario Acampa.
I paesi in gara
- Albania
- Armenia
- Estonia
- Francia
- Georgia
- Germania
- Irlanda
- Italia
- Macedonia Del Nord
- Malta
- Paesi Bassi
- Polonia
- Portogallo
- Regno Unito
- Spagna
- Ucraina
Per la prima volta dal suo debutto, lo Junior vede in gara tutti i BIG 5 (Italia, Spagna, Germania, Francia e Regno Unito) e il debutto dell’Estonia.
Al momento non è ancora stato deciso il metodo di selezione del rappresentante italiano.
Alcune foto presenti sono liberamente tratte da Internet e quindi considerate di pubblico dominio. Chiunque si ritenga proprietario degli scatti può segnalarlo alla redazione.