Il “Cocktail d’amore” di Mahmood
A mezzanotte è uscito il “Cocktail d’amore” di Mahmood, il nuovo singolo del cantante di origine sardo-egiziana che ha rappresentato per ben due volte l’Italia all’Eurovision.
Il brano, una ballata malinconica sulla fine di un amore, è stata scritta dallo stesso Mahmood in collaborazione con Alessio Buongiorno, Paolo Alberto Monachetti, Francesco Fugazza e Marcello Grilli.
La produzione è stata affidata al fido Dardust.
Il brano parla della fine di una relazione e dei momenti vissuti dalla coppia raccontati come se si sfogliasse un album dei ricordi.
A fare da contorno il rimpianto per le aspettative e i desideri mai realizzati.
“Cocktail d’amore” anticipa il nuovo album che sarà pubblicato nel 2024 forse a seguito di una probabile partecipazione al Festival di Sanremo.
La polemica
La pubblicazione del nuovo singolo è stata frutto di polemiche come ogni qualvolta Mahmood esce allo scoperto.
E molto spesso si tratta di polemiche piuttosto sterili come quella intentata da Cristiano Malgioglio offeso per l’uso del titolo “Cocktail d’amore”, titolo dato dallo stesso cantautore ad un suo successo del 1979 e cantato da Stefania Rotolo.
Secondo il cantautore Mahmood non avrebbe dovuto usare il suo titolo rivendicandone l’invenzione e accusandolo di non avere idee.
A scanso equivoci, secondo le regole discografiche non c’è nessun divieto di pubblicare canzoni con titoli già usati per altri brani.
Tra l’altro anche Giorgia ha usato un suo titolo per un brano ma il cantautore siciliano non se n’è mai risentito.
Si tratta di “E poi”, titolo usato anche per la celeberrima canzone di Mina.
Cover d’autore
La cover del brano è stata curata dal visual artist e fotografo Frederik Heyman che ha immaginato Mahmood comodamente seduto in completo intimo su di un cavallo-drago meccanico.
Il tour europeo
Ad Aprile Mahmood sarà impegna in un nuovo tour europeo dopo il successo dell’ultimo datato 2022.
Di seguito le date del tour:
- giovedì 4 aprile 2024 – Rockhal, Lussemburgo (Lussemburgo)
- domenica 7 aprile 2024 – Kentish Town Forum, Londra (Regno Unito)
- lunedì 8 aprile 2024 – Olympia, Parigi (Francia)
- mercoledì 10 aprile 2024 – Komplex 457, Zurigo (Svizzera)
- venerdì 12 aprile 2024 – Thonex Live, Ginevra (Svizzera)
- sabato 13 aprile 2024 – Live Music Hall, Colonia (Germania)
- lunedì 15 aprile 2024 – Paradiso, Amsterdam (Paesi Bassi)
- martedì 16 aprile 2024 – Cirque Royal, Bruxelles (Belgio)
- giovedì 18 aprile 2024 – Im Wizemann, Stoccarda (Germania)
- domenica 21 aprile 2024 – Huxleys Neue Welt, Berlino (Germania)
- lunedì 22 aprile 2024 – Stodola, Varsavia (Polonia)
- mercoledì 8 maggio 2024 – Riviera, Madrid (Spagna)
- giovedì 9 maggio 2024 – Razzmatazz, Barcellona (Spagna)
- sabato 11 maggio 2024 – Sala Mamba, Murcia (Spagna)
- domenica 12 maggio 2024 – Pazo de la Cultura, Pontevedra (Spagna)
- venerdì 17 maggio 2024 – Fabrique, Milano (Italia)
Info e biglietti su TicketOne.it