La cerimonia di apertura e l'ordine di garaLa cerimonia di apertura e l’ordine di gara

Oggi a Nizza si è celebrata la cerimonia di apertura e l’ordine di gara per l’edizione 2023 dello Junior Eurovision Song Contest.

Dal lussuoso Hôtel Négresco situato sulla Promenade des Angles, le 16 delegazioni in gara hanno ricevuto il benvenuto dal Executive Supervisor Martin Österdahl, dalla capo delegazione francese Alexandra Redde Amiel e dal sindaco di Nizza Christian Estrosi.

Presentata da Carla Lazzari (Junior Eurovision 2019), Manon Théodet e Laura Tenoudjji, la cerimonia ha visto anche la partecipazione dei rappresentanti francesi degli ultimi 5 anni.

Angélina (2018), Valentina (2020), Enzo (2021), Lissandro (2022) e la stessa Carla hanno eseguito le loro canzoni accompagnati dal giovane pianista Vantoan.

Presenti ovviamente anche le nostre rappresentanti Melissa e Ranya che si sono distinte per il loro inglese fluente e la loro simpatia.

Sembrano veramente nate sopra un palcoscenico! Brave ragazze!

Dopo il benvenuto da parte di Martin Österdahl, Alexandra Redde Amiel e il sindaco di Nizza, in chiusura tutti i partecipanti hanno intonato l’inno dell’edizione “Heroes”.

Lo Junior Eurovision verrà trasmesso su RAI 2 e Rai Play Domenica 26 Novembre alle 15:50 con il commento in italiano dell’ormai esperto eurovisivo Mario Acampa.

L’ordine di gara

Con l’occasione sono stati estratti i numeri di gara della Francia (12), in qualità di paese ospitante, e del paese che canterà per primo (Spagna) e per ultimo (Paesi Bassi).

  1. Spagna – Loviu – Sandra Valero
  2. Malta – Stronger – Yulan
  3. Ucraina – Kvitka – Anastasia Dymyd
  4. Irlanda – Aisling – Jessica McKean
  5. Regno Unito – Back To Life – STAND UNIQU3
  6. Macedonia del Nord – Kazi Mi, Kazi Mi Koj – Tamara Grujevska
  7. Estonia – Hoiame Kokku – ARHANNA
  8. Armenia – Do It My Way – Yan Girls
  9. Polonia – I Just Need A Friend – Maja Krzyżewska
  10. Georgia – Over The Sky – Anastasia & Ranina
  11. Portogallo – Where I Belong – Júlia Machado
  12. Francia – Cœur – Zoé Clausure
  13. Albania – Bota Ime – Viola Gjyzeli
  14. Italia – Un Mondo Giusto – Melissa & Ranya
  15. Germania – Ohne Worte – FIA
  16. Paesi Bassi – Holding On To You – Sep & Jasmijn

Foto@CorinneCumming/EBU